“La proposta del ministro Provenzano che andrà nelle prossime ore in Consiglio dei ministri è un risultato importante per il Mezzogiorno e per il resto del Paese. Ridurre il carico contributivo del 30% per tutti i lavoratori, notificando a Bruxelles un percorso che parte nell’ultimo trimestre 2020 ma che ha come obiettivo il prossimo decennio, rappresenta una svolta che porterà il mezzogiorno, e tutte le aree in ritardo di sviluppo del Paese, al centro dell’agenda economica.
Questa misura, unita all’impegno del governo di finanziare i livelli essenziali delle prestazioni attraverso le scelte che si faranno con il Recovery Fund, contribuirà concretamente alla riduzione delle diseguaglianze e ad attrarre investimenti nelle aree interne, di montagna e in tutto il Sud. Quella del Ministro Provenzano è una proposta di svolta che dovrebbe essere sostenuta da tutti i gruppi parlamentari, senza distinzioni politiche”.
Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…