“La proposta del ministro Provenzano che andrà nelle prossime ore in Consiglio dei ministri è un risultato importante per il Mezzogiorno e per il resto del Paese. Ridurre il carico contributivo del 30% per tutti i lavoratori, notificando a Bruxelles un percorso che parte nell’ultimo trimestre 2020 ma che ha come obiettivo il prossimo decennio, rappresenta una svolta che porterà il mezzogiorno, e tutte le aree in ritardo di sviluppo del Paese, al centro dell’agenda economica.
Questa misura, unita all’impegno del governo di finanziare i livelli essenziali delle prestazioni attraverso le scelte che si faranno con il Recovery Fund, contribuirà concretamente alla riduzione delle diseguaglianze e ad attrarre investimenti nelle aree interne, di montagna e in tutto il Sud. Quella del Ministro Provenzano è una proposta di svolta che dovrebbe essere sostenuta da tutti i gruppi parlamentari, senza distinzioni politiche”.
Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…