Barca e sollevatore per disabili sono in servizio a Cefalù presso la base nautica del Vela Club, a disposizione della cittadinanza a titolo assolutamente volontario.
La barca per diversabili è stata acquistata dal Vela Club Cefalù a cui va un profondo ringraziamento per la lodevole iniziativa, mentre il sollevatore è stato donato dall’ARS.
Presente, oltre allo straordinario Dott. Carlo Bruno, ideatore dell’iniziativa e ad altri soci del Vela Club, anche Carmelo Forastieri, Vice Campione Italiano della Classe Hansa, imbarcazione paralimpica molto adatta all’integrazione dei diversamente abili (diversabili) che possono partecipare anche a regate “open”, ossia insieme a normodotati.
La barca si aggiungerà nelle regate alle altre della flotta siciliana che sta rapidamente crescendo in Italia per una forte collaborazione tra la Federazione Italiana Vela e la Lega Navale Italiana.
A Cefalù il 6 settembre si svolgerà la seconda delle quattro tappe del Campionato Siciliano 2020.
Per info rivolgersi al numero 3357068987.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…