Petralia Sottana – Con l’arrivo del certificato di rivalidazione (così
detto “cartellino verde”) il Parco delle Madonie viene riconfermato
Geopark UNESCO. A seguito dell’annuncio del riconoscimento di
rivalidazione avvenuto lo scorso autunno in Spagna, in occasione del
meeting della EGN (European Geopark Network), in è arrivato in sede il
certificato che porta la firma del Direttore Generale dell’Unesco, che
rinnova il “Madonie Geopark” fino alla data del 31 Dicembre 2023. Il
Presidente, Dott. For. Angelo Merlino, “ringrazia tutto lo staff del
Parco che ha lavorato per il raggiungimento di questo obbiettivo, in
particolare i referenti del Geopark per il Parco delle Madonie, Dott.
Peppucio Bonomo, Dirigente dell’U.O.B. 3 e la dott. Santina La Spada.
Il riconoscimento del cartellino verde però, non dovrà farci cullare
sugli allori, bensì bisognerà metter in campo fin da subito ulteriori
strategie di sviluppo e miglioramento della rete Geopark del Parco
delle Madonie”.
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…