Ieri, in località Barcarello, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites – hanno sequestrato, all’interno di un’abitazione, 61 esemplari di fauna selvatica imbalsamati appartenenti a varie specie.
In particolare, la collezione era costituita da 25 esemplari appartenenti a specie tutelate dalla Convenzione di Washington (Cites), tra i quali il falco lanario, falco pellegrino, nibbio reale, astore, sparviero, poiana, barbagianni, civetta, gufo comune, tartaruga caretta caretta e da ulteriori 36 esemplari appartenenti a specie individuate tra quelle protette ai sensi della vigente legge nazionale sulla caccia.
L’intera collezione, appartenuta ad un uomo deceduto da qualche anno ed in ottimo stato di conservazione, è stata sottoposta a sequestro e affidata in custodia giudiziale gratuita all’Università degli Studi di Palermo – Centro Servizi Sistema Museale di Ateneo in via Lincoln, affinché, dopo la confisca disposta dall’Autorità Giudiziaria, possa aggiungersi all’importante collezione del Museo di Zoologia “P. Doderlein” .
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…