Ieri, in località Barcarello, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites – hanno sequestrato, all’interno di un’abitazione, 61 esemplari di fauna selvatica imbalsamati appartenenti a varie specie.
In particolare, la collezione era costituita da 25 esemplari appartenenti a specie tutelate dalla Convenzione di Washington (Cites), tra i quali il falco lanario, falco pellegrino, nibbio reale, astore, sparviero, poiana, barbagianni, civetta, gufo comune, tartaruga caretta caretta e da ulteriori 36 esemplari appartenenti a specie individuate tra quelle protette ai sensi della vigente legge nazionale sulla caccia.
L’intera collezione, appartenuta ad un uomo deceduto da qualche anno ed in ottimo stato di conservazione, è stata sottoposta a sequestro e affidata in custodia giudiziale gratuita all’Università degli Studi di Palermo – Centro Servizi Sistema Museale di Ateneo in via Lincoln, affinché, dopo la confisca disposta dall’Autorità Giudiziaria, possa aggiungersi all’importante collezione del Museo di Zoologia “P. Doderlein” .
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…