Attualità

Cefalù, approvato bilancio comunale

Il Consiglio comunale di Cefalù, con 10 voti favorevoli e 4 astenuti, ha approvato il Bilancio di previsione per l’anno 2020.
Lo strumento contabile per l’anno 2020 autorizza la gestione economica dell’Ente. È stato necessario riscrivere il documento, già predisposto alcuni mesi fa, causa dell’emergenza Coronavirus.
Il Bilancio è stato approvato con circa due mesi di anticipo rispetto ai termini di legge, differiti dal legislatore al 30 settembre.
Nello specifico si prevede un primo alleggerimento fiscale con massicci interventi di sostegno ai servizi sociali e allo sviluppo degli investimenti.
Per quanto riguarda le entrate, viene applicato il taglio del 100% per il 2020 della Tariffa di Concessione del suolo pubblico, già approvata dal Consiglio comunale, creando i presupposti di bilancio per il prossimo taglio delle aliquote della Tassa dei Rifiuti.
Il Bilancio prevede inoltre:

  • l’incremento delle risorse destinate al Servizio Civico di Assistenza Economica;
  • l’utilizzo di cospicue risorse in favore della progettualità destinata ai minori, all’infanzia, agli anziani e alle persone diversamente abili.
    Tra gli investimenti è prevista la realizzazione delle seguenti opere pubbliche:
  • manutenzione straordinaria dei plessi scolastici comunali per adeguarli alle nuove norme di sicurezza previste per il contrasto al Covid-19;
  • Interventi straordinari per la manutenzione delle strade comunali;
  • Intervento di manutenzione straordinaria dello Stadio Santa Barbara;
  • Realizzazione delle opere di adeguamento per l’ottenimento della piena agibilità del Teatro Salvatore Cicero, finanziato in parte con fondi regionali e in parte con fondi comunali;
  • Interventi di restauro e di rifunzionalizzazione dell’ex Mercato del pesce di Via Giovanni Amendola;
  • Avvio del bando per un Project Financing per la realizzazione di una Piscina coperta e centro SPA in via Dietro Castello;
  • Realizzazione di posti auto destinati ai residenti in via di Porta Giudecca;
  • Realizzazione di interventi presso il Porto di Presidiana;
  • Interventi di arredo urbano e di cura del verde pubblico;
  • Interventi per la riorganizzazione della toponomastica, attraverso la mappatura e l’aggiornamento della situazione legata alla nomenclatura delle strade e alla numerazione civica.
    Inoltre, dopo la stabilizzazione nel dicembre 2019 di tutti i lavoratori a tempo indeterminato dell’Ente, si sta procedendo alla graduale riconduzione degli stessi lavoratori da orario a tempo parziale quasi a tempo pieno, con lo scopo di migliorare l’efficacia delle risorse e l’efficienza dei servizi.
    Con questo obbiettivo , al fine di sostituire il personale andato in pensione, è stato predisposto un piano di nuove assunzioni.
    L’approvazione del Bilancio -osserva il sindaco Lapunzina – conclude con successo la fase del risanamento del Comune di Cefalù, intrapreso e portato avanti dall’Amministrazione che mi onoro di presiedere e, nonostante le gravi difficoltà che stiamo attraversando a causa della pandemia da Covid-19, pone le basi per lo sviluppo e il rilancio di Cefalù.
    Per questo risultato – conclude – che appartiene all’intera Città, desidero ringraziare gli uffici comunali, i colleghi di Giunta e i Consiglieri Comunali per l’ottimo lavoro svolto nell’esclusivo interesse della comunità amministrata.
redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

14 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

17 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

19 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

20 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago