Attualità

Asael, la Newsletter dell’amministratore locale

L’Asael arricchisce i servizi formativi e informativi nei confronti di sindaci, assessori e consiglieri comunali siciliani con un nuovo strumento: la ‘Newsletter per l’amministratore locale’. Si tratta di un servizio di informazione mensile gratuito attraverso il quale l’associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani si preoccuperà di condividere le maggiori novità legislative, le buone pratiche e le occasioni di finanziamento per i Comuni. Particolare rilievo avrà la sezione dedicata alle maggiori notizie provenienti dal mondo istituzione regionale. Si potranno leggere i principali aggiornamenti riguardanti l’attività dell’Assemblea regionale siciliana, il contenuto dei disegni di legge in discussione e anche le principali novità provenienti dall’attività dell’Esecutivo regionale e della conferenza regionale che raduna i rappresentanti delle autonomie locali e la Regione. Una sezione sarà inoltre dedicata all’attività dell’Asael. Ogni numero sarà quindi un prodotto su misura per gli amministratori locali siciliani affinché le maggiori novità siano ben messe a fuoco e approfondite con lo scopo di fare massa critica attorno ai temi di maggiore interesse per gli enti locali. Gli amministratori locali interessati a ricevere il servizio potranno farlo inviando una richiesta all’indirizzo mail asaelpait@gmail.com dell’associazione.
“Nell’età dei social media gli utenti sono bombardati quotidianamente da informazioni che spesso rimangono come un ricordo sfocato e così abbiamo sentito la necessità di offrire agli amministratori uno strumento che miri all’approfondimento di notizie accuratamente selezionate per consentire che le principali informazioni siano facilmente messe a fuoco – afferma il presidente dell’Asael, Matteo Cocchiara -. In quest’ottica la nostra newsletter assume lo scopo di realizzare, in modo diffuso e sempre più capillare, una formazione continua delle classi dirigenti degli enti locali. Attraverso la condivisione delle notizie però – prosegue Cocchiara – l’Asael punta a realizzare anche altri obiettivi: fare il punto delle novità, mettere a conoscenza delle opportunità, ricondurre a sistematicità un quadro in continua e repentina evoluzione, focalizzare gli amministratori verso alcuni temi rilevanti per la vita degli enti locali”.

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

13 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

16 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

17 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

19 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago