Le notizie diffuse nelle ultime ore dagli organi di informazione circa l’andamento del numero dei “positivi” al virus del Covid inducono a delle necessarie riflessioni. Lo scrive il Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto.
Esse non possono esaurirsi in un sbrigativo “lo temevano” ma devono indurci ad assumere, una volta per tutte, la consapevolezza che il pericolo è “dietro l’angolo”, non è passato.
Si impone quindi, oggi più di ieri, il rispetto delle regole : distanziamento sociale e uso della mascherina (anche all’aperto quando non è possibile mantenere il distanziamento).
Regole – dice Muffoletto -che credo si sono rivelate sul campo sufficientemente idonee allo scopo di prevenzione.
Un’ultima considerazione!
Già fatta in passato.
Ma repetita iuvant !
Rispettare le regole- conclude il Sindaco di Gratteri – è un obbligo prima ancora che normativo di certo di carattere etico!
Per la salute di sé stessi e degli altri.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…