Attualità

Riapertura del viadotto Himera, Aricò: «Altro che festeggiamenti, Governo nazionale e Anas dovrebbero scusarsi con i siciliani per i cinque anni di attesa»

«Altro che festeggiamenti, oggi il governo nazionale e l’Anas avrebbero dovuto chiedere scusa ai siciliani. Cinque anni di attesa per riaprire il viadotto Himera e le pessime condizioni della Catania-Palermo e di numerose altre infrastrutture viarie sono qualcosa di cui vergognarsi». Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: «Bene ha fatto il governatore Nello Musumeci a respingere le dimissioni dell’assessore Marco Falcone, il quale in questi primi 30 mesi di legislatura ha fatto molto bene, affrontando con severità e decisione il nodo delle infrastrutture siciliane, fondamentali per milioni di pendolari e per la creazione di nuove opportunità di lavoro e di competitività per le aziende. Evidentemente per il governo nazionale, per oltre cinque anni sordo alle legittime istanze dei siciliani sul viadotto Himera, ci voleva lo stimolo dell’annuncio provocatorio di dimissioni di un membro del governo Musumeci affinché fosse riaperto una asse viario fondamentale per la Sicilia».

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 ora ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago