Società

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese

Nei giorni scorsi personale della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Termini Imerese, ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare e decreto di sequestro preventivo emessa dal GIP del Tribunale di Termini Imerese (Dott.ssa Angela Lo Piparo), su richiesta della Procura della Repubblica di Termini Imerese, nei confronti di un funzionario pubblico in servizio presso la stessa Procura e di un commercialista bagherese.
I reati contestati agli indagati sono quello di corruzione e concorso in truffa aggravata e falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
La misura applicata consiste, per il direttore amministrativo, che si occupava, tra l’altro, delle procedure di liquidazione delle consulenze tecniche, nella sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio presso il Ministero della Giustizia, e segnatamente presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, per la durata di dodici mesi; ed inoltre è stato eseguito nei confronti di entrambi un sequestro preventivo di denaro dai loro conti correnti per l’equivalente della somma ritenuta indebitamente percepita, al fine di garantirne un’eventuale confisca per il risarcimento del danno procurato.


L’indagine svolta da personale della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Giudiziaria e coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, si colloca come seguito di una precedente e complessa attività investigativa che aveva già determinato, nei confronti dello stesso funzionario pubblico, una prima applicazione di misura cautelare interdittiva della sospensione del servizio, per aver falsificato dei documenti propedeutici alla liquidazione di consulenze tecniche eseguite per la Procura termitana.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago