Altro appuntamento con i dialoghi di Platone al Complesso rupestre della Gurfa di Alia, evento organizzato da BCsicilia sede di Alia in collaborazione con il Comune e l’Associazione Paideia. Sabato 1 Agosto 2020 ore 18,00, verrà presentato il Fedone a cura dell’associazione Paideia , la lettura commentata sarà intervallata dall’esecuzione di alcuni brani musicali eseguiti dalla musicista e compositrice Rosellina Guzzo con arpa celtica.
Il Fedone è l’opera platonica in cui si parla dell’ultimo giorno di vita di Socrate. Al tramonto dovrà bere il veleno. E che fa l’ultimo giorno della sua vita? Quello che faceva sempre. Occuparsi di filosofia. Parlerà dell’immortalità delle idee, fondamento della vita, dell’aldilà, della cura di se stessi e della morte che è un momento “felice” in cui si libera dal fardello di avere un corpo. Il dialogo si conclude con la descrizione serena e soave della “non – morte” del filosofo. E’ un grandissimo insegnamento teorico e pratico. E’ il meraviglioso “canto del cigno” di Socrate.
L’evento sarà gestito in spazio aperto nel rispetto delle norme di distanziamento, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 3382982900.
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…