Società

Riceviamo e pubblichiamo sulla banda ultra larga a Lascari

“Ho appreso grazie alla risposta fornitami da Infratel Italia, società del Ministero dello sviluppo economico che si occupa della realizzazione della rete pubblica a banda ultra larga (FTTH BUL), ad una segnalazione che avevo inviato circa lo stato di abbandono del cantiere per la banda ultra larga a Lascari. Il 20/05/2019 avevano inizio i lavori di posa della fibra ottica da parte di OpenFiber nel comune di Lascari con durata prevista di 204 gg. I lavori sono proceduti per qualche mese, quindi si sono interrotti inspiegabilmente lasciando l’infrastruttura incompleta. Praticamente da quasi un anno i lavori sono fermi. A questo punto ho segnalato ad Infratel lo stato di abbandono dell’infrastruttura in corso di realizzazione che mi ha così risposto: “La ringraziamo per la segnalazione fatta, sarà nostra cura sollecitare il concessionario Open Fiber per un pronto intervento. La informiamo che le opere risultano attualmente sospese per mancanza di autorizzazioni.” A lavori terminati tutti i cittadini del comune di Lascari, come previsto dal progetto esecutivo, potrebbero usufruire di una connessione FTTH ad 1 Gigabit/s (1000 Megabit/s) uguale a quella disponibile nelle grandi città come Milano, ben 10 volte più veloce della fibra misto rame FTTC di TIM (instabile e fortemente soggetta a degrado del rame), 100 volte più veloce dell’ADSL.

Infrastruttura FTTH giá realizzata da OpenFiber e disponibile ai cittadini da qualche mese per esempio a Pollina e a San Mauro Castelverde. Ci apprestiamo ad affrontare altri mesi alle prese con lo smart working, la didattica a distanza e gli esami a distanza, ancora ritardi per l’ultimazione della rete FTTH a causa della mancanza di autorizzazioni sono inaccettabili. Sarebbe opportuno che chi di dovere ponga in essere tutte le azioni necessarie per sollecitare gli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni mancanti in modo da permettere al concessionario Open Fiber il completamento al più presto dei lavori. “

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago