Attualità

Il Grt1 del Gal Hassin conferma: l’asteroide 2020 oy4 non collide con la terra

Con il Galhassin Robotic Telescope 1 (GRT1) il GAL Hassinha confermatola mancata collisione di un asteroide con i satelliti per telecomunicazioni intorno alla Terra

Erano le 7.00 del mattino del 28 luglio 2020 quando l’asteroide 2020 OY4, delle dimensioni di 2-5 metri, scoperto solo due giorni prima dall’Osservatorio Mt. Lemmon Survey in Arizona, ha sfiorato la Terra.

Le prime osservazioni sembravano indicare che questa oggetto, che viaggiava alla velocità di 12,5 km/s (pari a 45000 km/h), si sarebbe avvicinato ad una distanza di circa 35000 km dalla Terra, entrando pericolosamente all’interno dell’orbita geostazionaria dove sono “parcheggiati” numerosi satelliti per telecomunicazioni, meteo e militari, con il rischio che alcuni di questi venissero distrutti.

Le nuove osservazioni compiute nella notte tra il 27 e il 28 luglio, hanno permesso di determinare in modo più accurata l’orbita, confermando che, in realtà, il “proiettile spaziale” sarebbe passato a circa 36 700 km dalla superficie, e quindi 700 km al di fuori della zona di pericolo di impatto con i satelliti geostazionari: una distanza piccolissima su scala planetaria, ma comunque sufficiente a scongiurare il pericolo collisione.

Alessandro Nastasi al GAL Hassin con il Galhassin Robotic Telescope 1 (GRT1) ha osservato e misurato la posizione dell’asteroide due ore prima del suo passaggio ravvicinato e ha contribuito, assieme a Luca Buzzi dell’Osservatorio Schiapparelli (Campo dei Fiori) e Peter Birtwhistle del Great Shefford Observatory(Berkshire), a “tranquillizzare il mondo”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago