Con il Galhassin Robotic Telescope 1 (GRT1) il GAL Hassinha confermatola mancata collisione di un asteroide con i satelliti per telecomunicazioni intorno alla Terra
Erano le 7.00 del mattino del 28 luglio 2020 quando l’asteroide 2020 OY4, delle dimensioni di 2-5 metri, scoperto solo due giorni prima dall’Osservatorio Mt. Lemmon Survey in Arizona, ha sfiorato la Terra.
Le prime osservazioni sembravano indicare che questa oggetto, che viaggiava alla velocità di 12,5 km/s (pari a 45000 km/h), si sarebbe avvicinato ad una distanza di circa 35000 km dalla Terra, entrando pericolosamente all’interno dell’orbita geostazionaria dove sono “parcheggiati” numerosi satelliti per telecomunicazioni, meteo e militari, con il rischio che alcuni di questi venissero distrutti.
Le nuove osservazioni compiute nella notte tra il 27 e il 28 luglio, hanno permesso di determinare in modo più accurata l’orbita, confermando che, in realtà, il “proiettile spaziale” sarebbe passato a circa 36 700 km dalla superficie, e quindi 700 km al di fuori della zona di pericolo di impatto con i satelliti geostazionari: una distanza piccolissima su scala planetaria, ma comunque sufficiente a scongiurare il pericolo collisione.
Alessandro Nastasi al GAL Hassin con il Galhassin Robotic Telescope 1 (GRT1) ha osservato e misurato la posizione dell’asteroide due ore prima del suo passaggio ravvicinato e ha contribuito, assieme a Luca Buzzi dell’Osservatorio Schiapparelli (Campo dei Fiori) e Peter Birtwhistle del Great Shefford Observatory(Berkshire), a “tranquillizzare il mondo”.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…