Speciali

Al via la IV edizione della notte dei tesori di Termini Imerese


L’appuntamento notturno con le bellezze della cittadina è fissato per
Sabato 8 Agosto a partire dalle ore 20:30 sino alle 00:00.
La Pro Loco di Termini Imerese in collaborazione con l’Archeoclub
d’Italia Himera, la Società del Carnovale ,l’Associazione Protezione
Civile “Gli Angeli”, associazione Madonna delle Grazie e Maestri
Infioratori di Termini Imerese e NCH’IO PITTIO , anche quest’anno
hanno voluto rinnovare uno dei percorsi più affascinanti della città
Metropolitana di Palermo.


Un evento in cui la cultura si fonderà con l’obiettivo di valorizzare e far
conoscere i “tesori culturali” di una cittadina che, nonostante i mille
problemi socio economici, non intende arrendersi al declino.
A tal proposito, è stato creato un itinerario culturale che permetterà ai
partecipanti alla “Notte dei Tesori” di conoscere e visitare le diverse
bellezze del territorio distribuite lungo un percorso prestabilito.
I punti culturali previsti saranno una decina e in ognuno di essi, grazie
alla partecipazione delle associazioni, saranno presenti dei volontari che
accompagneranno i partecipanti nella scoperta di alcune bellezze
Termitane raccontandone la storia.


La dichiarazione del Presidente della Pro Loco
“Termini Imerese è una città che merita di essere vissuta, ma soprattutto
scoperta. Vogliamo trasformare questo evento in una tradizione senza
eguali che ridia vigore alle nostre ricchezze – afferma Dario Turturici,
presidente della Pro Loco-. Il nostro impegno e l’amore per la città non
verrà mai meno. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati in prima
persona alla messa in opera di questa edizione travagliata a partire da
Roberta Ferrara, segretaria della Pro Loco, Rosa Lo Bianco, presidente
dell’Archeoclub d’Italia Himera, Salvatore Chierchiaro dei Maestri
infioratori e di tutti i soggetti che appartengono alle varie realtà
associative termitane che si stanno spendendo per la riuscita di questo
fantastico evento”.
Associazione turistica Pro Loco Termini Imerese
La dichiarazione del Presidente dell’associazione Archeoclub Himera
“È fondamentale per l’Archeoclub Himera promuovere la politica della
valorizzazione del patrimonio culturale locale in maniera condivisa e
partecipata”.
Ad affermarlo è Rosa Lo Bianco, Presidente dell’associazione
Archeoclub d’Italia Himera con sede a Termini Imerese.
Come partecipare e informazioni utili
L’evento denominato “La Notte dei Tesori” si svolgerà a Termini Imerese
il prossimo sabato 8 agosto a partire dalle ore 20:30 sino allae 00:00.
Durante la serata i visitatori saranno accompagnati lungo un percorso
guidato alla riscoperta delle bellezze della città.
È consigliata la prenotazione attraverso i seguenti numeri whatsapp: 348
19 26 613 – 347 07 96 736.
Vi aspettiamo l’8 agosto per un immersione nel “Bello di Termini
Imerese”

redazione

Recent Posts

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

4 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

14 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

17 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

20 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

22 ore ago