Madonie

Cefalù, Impianti solari termici gratuiti

Impianti solari termici gratuiti per i cittadini di Cefalù grazie al “Patto dei Sindaci per il clima e l’energia sostenibile” e al Conto Termico e gli incentivi statali per il Solare termico.
Il Comune di Cefalù aderisce all’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere le città nel percorso verso l’incremento dell’ efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Un traguardo importante per la sostenibilità energetica ed ambientale.
Gli impianti solari termici con capacità di produzione di 300 litri di acqua calda giornalieri a scopo sanitario, saranno forniti a costo zero ai richiedenti proprietari e conduttori di immobili ricadenti nel territorio del Comune di Cefalù.
A seguito della pubblicazione di un avviso per la selezione di operatori economici del settore Energie rinnovabili e del Risparmio energetico, le Energy Service Company (ESCo), con scadenza 20 marzo 2020, è stata stipulata una convenzione con la Eolo Energy srl di Roma per la fornitura, senza costi, dei suddetti impianti termici solari.
L’iniziativa si è potuta concretizzare grazie agli incentivi statali istituiti con D.M. 16/02/2016 “Conto termico”, e attraverso la Esco individuata con manifestazione di interesse, senza alcun costo a carico del bilancio comunale.
L’obiettivo è quello di contribuire a diminuire le emissioni di CO2 con un notevole vantaggio per l‘ambiente, incentivando gli utenti a dotarsi di una tecnologia che permetta di ridurre i consumi energetici per la produzione di acqua calda sanitaria e di abbattere notevolmente gli importi da pagare in bolletta.


Così facendo il cittadino avrà, a costo zero, un impianto solare termico con capacità di 300 litri a scopo sanitario, col solo onere dell’installazione e conseguente risparmio sui costi complessivi.
Questa iniziativa segna un importante risultato nelle politiche di tutela dell’ambiente, di efficientamento energetico e di riduzione dei consumi, portate avanti da anni dalla nostra amministrazione.
Dalla settimana prossima sarà possibile, per i cittadini interessati, presentare istanza presso gli Uffici comunali e, ad istruttoria completata, accedere all’agevolazione.
Gli interessati possono rivolgersi presso l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Cefalù e chiedere al referente del progetto, geometra Nino Lazzara per l’espletamento della domanda, dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago