“Progetti Utili alla collettività (PUC): quadro normativo e competenze dei Comuni”. Questo il titolo del Webinar in programma per domani 28 luglio 2020 alle ore 12, organizzato dall’ANCI Sicilia in collaborazione con la Regione Siciliana e la Banca Mondiale.
“E’ la prima iniziava nazionale sulla fase attuativa dei P.U.C. (Piani Utili alla Collettività) e di avvio della fase 2 del reddito di cittadinanza in Italia – ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia – e l’importanza di tale incontro è confermata dalla presenza in videoconferenza della ministra del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo (foto) e del sottosegretario Stanislao Di Piazza”.
“E’ un’ulteriore occasione di conferma dell’importanza del confronto politico-istituzionale per trasformare i provvedimenti normativi in occasioni di sviluppo per i territori- continua il presidente Orlando – e siamo certi si tratterà solo del primo di una serie di momenti finalizzati a risolvere dubbi e criticità nella fase attuativa dei Progetti che coinvolgerà tutti i 390 comuni siciliani”.
“Esprimiamo, inoltre, apprezzamento nei confronti dell’ANCI nazionale per le soluzioni a tante criticità e nodi risolti in materia – conclude il presidente Orlando- e siamo certi che il confronto, in programma per domani, rappresenterà un esempio che sarà seguito anche da altre ANCI regionali”.
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…