I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo e personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Sezione Controlli di Palermo hanno effettuato una serie di servizi, finalizzati al contrasto del fenomeno dei giochi illegali.
Nel corso degli accertamenti è stato riscontrato che in una sala giochi, in via Torretta nella borgata Sferracavallo, erano collegate due postazioni per la raccolta delle scommesse, non conformi alla normativa di settore e per tale ragione sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di 100.000 euro e le apparecchiature presenti sono state sequestrate.
In un centro scommesse in via Perpignano, invece, il gestore è stato segnalato alla Questura di Palermo, poiché non autorizzato a svolgere tale attività.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…