I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo e personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Sezione Controlli di Palermo hanno effettuato una serie di servizi, finalizzati al contrasto del fenomeno dei giochi illegali.
Nel corso degli accertamenti è stato riscontrato che in una sala giochi, in via Torretta nella borgata Sferracavallo, erano collegate due postazioni per la raccolta delle scommesse, non conformi alla normativa di settore e per tale ragione sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di 100.000 euro e le apparecchiature presenti sono state sequestrate.
In un centro scommesse in via Perpignano, invece, il gestore è stato segnalato alla Questura di Palermo, poiché non autorizzato a svolgere tale attività.
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…