Eventi

“Palermo ProduttIVA”, gruppo Fb dedicato alle Partite Iva

Il mondo delle partite Iva e di coloro che, pur contribuendo all’economia italiana, in periodo di Covid hanno subito e continuano a subire le conseguenze della crisi sanitaria ed economica. S’intitola “Palermo ProduttIVA” il prossimo incontro, promosso dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” per sottolineare ancora una volta la voglia di appellarsi al senso di responsabilità da parte di imprenditori, professionisti e docenti al fine di dare un contributo alla circolazione di idee che possano migliorare il nostro vivere quotidiano.

Alle 19 di giovedì 23 luglio in piazzetta Bagnasco, a dialogare e interagire con il pubblico, sollecitati dal presidente dell’associazione, Donato Didonna, si saranno Cleo Li Calzi, esperta di Change Management, e l’imprenditore del commercio Vittorio Provenza. Entrambi racconteranno di “Palermo ProduttIVA”, gruppo Facebook nato l’1 maggio in pieno lockdown, quando tutto era bloccato e si sentiva impellente l’esigenza di fare pressione sociale per farsi ascoltare nel dibattito sul futuro di coloro che, oggi in Italia, hanno una partita IVA.

«Abbiamo cominciato quasi in sordina – spiega Cleo Li Calzi – e oggi abbiamo un seguito di 5000 persone. Sono anche nate altre iniziative a Catania, Trapani, Verona, Bologna e Milano con lo stesso logo e analogo spirito combattivo che ci caratterizza. Non abbiamo rappresentanza politica, quindi non sediamo ad alcun tavolo, ma quel che diciamo è che vogliamo essere messi nelle condizioni di lavorare. In piazzetta potremo fare il punto su quanto già fatto e su quanto richiederà a tutti noi  rimboccarci le maniche».

L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme del DPCM 15/06/20 in materia di misure anticovid.   La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago