I Carabinieri della Stazione Brancaccio, coadiuvati dalla Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
I militari hanno proceduto alla verifica di numerose attività, nei quartieri Sperone e Romagnolo, elevando per tre venditori ambulanti, abusivi e già noti alle forze dell’ordine, sanzioni amministrative per un complessivo di 6.000 euro.
I prodotti sequestrati, privi di etichettatura e tracciabilità, ammontano a 160 kg e poiché non idonei al consumo alimentare, sono stati smaltiti da una ditta autorizzata.
Rimane il monito ad una particolare attenzione al consumo di prodotti alimentari che possono risultare dannosi per la salute.
L’esortazione è quella di affidarsi a venditori che rispettano le normative sanitarie e di settore.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…