I Carabinieri della Stazione Brancaccio, coadiuvati dalla Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
I militari hanno proceduto alla verifica di numerose attività, nei quartieri Sperone e Romagnolo, elevando per tre venditori ambulanti, abusivi e già noti alle forze dell’ordine, sanzioni amministrative per un complessivo di 6.000 euro.
I prodotti sequestrati, privi di etichettatura e tracciabilità, ammontano a 160 kg e poiché non idonei al consumo alimentare, sono stati smaltiti da una ditta autorizzata.
Rimane il monito ad una particolare attenzione al consumo di prodotti alimentari che possono risultare dannosi per la salute.
L’esortazione è quella di affidarsi a venditori che rispettano le normative sanitarie e di settore.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…