I Carabinieri della Stazione Brancaccio, coadiuvati dalla Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
I militari hanno proceduto alla verifica di numerose attività, nei quartieri Sperone e Romagnolo, elevando per tre venditori ambulanti, abusivi e già noti alle forze dell’ordine, sanzioni amministrative per un complessivo di 6.000 euro.
I prodotti sequestrati, privi di etichettatura e tracciabilità, ammontano a 160 kg e poiché non idonei al consumo alimentare, sono stati smaltiti da una ditta autorizzata.
Rimane il monito ad una particolare attenzione al consumo di prodotti alimentari che possono risultare dannosi per la salute.
L’esortazione è quella di affidarsi a venditori che rispettano le normative sanitarie e di settore.
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…