Società

Assistenza scolastica agli alunni portatori di disabilità, concluso il tavolo tecnico

Si è concluso il tavolo tecnico presso l’Assessorato regionale alla famiglia per affrontare e risolvere il delicato problema che riguarda l’assistenza scolastica agli alunni portatori di disabilità. L’incontro, che è stato fortemente voluto dal deputato regionale, On. Mario Caputo, è stato presieduto dall’Assessore Scavone e vi hanno preso parte il Dirigente Scolastico Patrizia Roccamatisi, il Garante per i disabili di Monreale Salvatore Porrovecchio, la Presidente del Coordinamento “H” Marilina Munna, i rappresentanti sindacali, il dott. Andrea Monteleone del Sinalp e alcuni genitori in rappresentanza delle famiglie con bambini affetti da disabilità. Dopo un’ampia e proficua discussione, l’Assessore Scavone ha tenuto a precisare che il suo assessorato sta seguendo con la massima attenzione il delicato problema e ha anticipato, tra l’altro, di avere trasferito le risorse ai Comuni per consentire agli Enti locali di potere ottenere le risorse necessarie per la prosecuzione del servizio con il personale specializzato. Ha inoltre preannunciato una circolare diretta ai Comuni e all’ANCI per regolamentare in via definitiva l’importantissimo servizio. Scavone ha reso noto che è sua intenzione formare un Albo professionale del personale che ha sempre svolto il servizio di assistenza al fine di assicurare, con adeguate risorse, il sostegno anche al di fuori dell’orario scolastico.
“Questa è la testimonianza che la sinergia tra politica e istituzioni da sempre risultati positivi. Sono molto grato all’Assessore Scavone – afferma l’on. Mario Caputo – per avere individuato soluzioni concrete per evitare interruzioni di un servizio fondamentale per gli studenti, le famiglie e il corpo docente. Ringrazio tutti i presenti all’incontro per avere fornito un valido contributo e rassegnato proposte che l’Assessore Scavone ha ritenuto importanti e che inserirà nella circolare di prossima emanazione. Esprimo la mia soddisfazione per una risoluzione che riguarderà tutta la Regione, attraverso un costruttivo incontro tra tutte le parti interessate: genitori, dirigenti, mondo scolastico, sindacale e associazionismo”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago