“L’Unione Europea ha risposto come doveva in termini di solidarietà e
di coesione. Questa è la prova che l’Europa rappresenta una garanzia e che l’
unità serve a tutti i Paesi.Certo è stato un percorso difficile e pieno di
spinte contrastanti, ma alla fine l’Europa ne è uscita più forte. E l’Italia ha
ottenuto 208 miliardi, buona parte dei quali in forma di sussidi a fondo
perduto.Ha vinto l’Europa delle solidarietà e dei diritti contro l’Europa degli
egoismi e questo rappresenta un grande risultato per il Partito Popolare
Europeo, che ha fortemente voluto l’accordo raggiunto oggi.Adesso tocca all’
Italia assumere scelte di sviluppo e di responsabilità per confermare che il
nostro è un grande Paese. Occorre prima di tutto coinvolgere le opposizioni e
determinare un clima di forte coesione nazionale, pur nella inevitabile
divisione dei ruoli. E occorre, dato che i fondi Recovery non saranno
disponibili prima del 2021, utilizzare nel frattempo i 37 miliardi del MES e
ogni altro fondo disponibile da subito.
Mi impegnerò, nell’ambito dei miei ruoli, affinché le isole europee e la Sicilia possano ottenere un particolare riconoscimento nella locazione delle risorse”. Così il vicepresidente e assessore regionale all’Economia e presidente del gruppo interregionale per l’
insularità del Comitato Europeo delle Regioni, Gaetano Armao, in merito alla
firma dell’accordo sul ricoveri fund.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…