Territorio

CORONAVIRUS: 4.3 MLD ALLE REGIONI PER MINORI ENTRATE CAUSA COVID-19

Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ha presieduto la Conferenza Stato Regioni, convocata in seduta straordinaria. In videoconferenza anche il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani; tra i presidenti di Regione Donato Toma, presidente del Molise, e Arno Kompatcher, presidente della provincia autonoma di Bolzano.

La Conferenza Stato Regioni ha approvato oggi l’accordo sulle risorse necessarie per l’espletamento delle funzioni regionali per l’anno 2020 relative alle minori entrate causate dall’emergenza Covid-19. Il decreto Rilancio ha previsto un fondo presso il Mef con una dotazione per il 2020 pari a 1,5 miliardi di euro: 500 milioni di euro saranno ripartiti tra le Regioni a Statuto ordinario, 1 miliardo tra le Regioni a Statuto Speciale e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Al fine di garantire gli equilibri di bilancio, l’accordo tra governo e Regioni prevede, inoltre, che nel primo provvedimento utile, dopo aver verificato la preventiva copertura finanziaria, il fondo per le Regioni a statuto ordinario sarà integrato di un altro miliardo e 200 milioni di euro, quello per le Autonomie speciali di un altro miliardo e 600 milioni.

La Conferenza ha, infine, approvato l’intesa sul riparto del Fondo di 448 milioni di euro (228 milioni per le Regioni a Statuto ordinario e 220 per quelle a Statuto speciale) finalizzato a ristorare a Regioni e Province autonome per le minori entrate derivanti dal mancato versamento dell’Irap….

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago