Enza Costantino è stata confermata con voto unanime alla guida dell’Unpli (Unione nazionale delle Pro Loco) Palermo. La votazione si è tenuta stamattina nell’attivo del palazzo d’Aumale a Terrasini.
Per la presidente Costantino, che è anche responsabile della Pro Loco Capaci, questo sarà il suo terzo mandato: “Sono felice di poter continuare il lavoro portato avanti negli ultimi 11 anni. Il nostro territorio, a particolare vocazione turistica, sta pagando particolarmente le conseguenze del lockdown causato dall’emergenza Covid 19. Il compito delle Pro Loco è quindi ancora più importante e delicato. Occorre ideare iniziative mirate per promuovere il turismo nel rispetto delle normative vigenti. Confidando però che presto l’emergenza rientri e potremo riprendere a pieno regime la programmazione delle nostre attività al servizio del territorio”.
Il nuovo consiglio direttivo è costituito da Rosario Bonfiglio (Pro Loco Polizzi Generosa), Angela Ciminello (Pro Loco Lercara Friddi), Giovanni Dragotto (Pro Loco Belmonte Mezzagno), Antonina Imboccari (Pro Loco Pro Loco Santa Flavia), Matteo Maria Lo Duca (Pro Loco Cesarò Partinico), Giacomo Sacco (Pro Loco Geraci Siculo), Giuseppe Trupiano (Pro Loco Terrasini), Pasquale Vaccaro (Pro Loco Jato). I componenti del collegio dei probiviri sono invece Nicolò Cusumano (Pro Loco Castelbuono), Mariano Biagio Murgia (Pro Loco Petralia Sottana), Giovanni Panzica (Pro Loco Caccamo). Mentre Leonardo Torrisi (Pro Loco Balestrate) è stato eletto all’Organo di controllo provinciale.
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…