La Cisl Palermo Trapani commemorerà domani domenica 19 luglio il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli che persero la vita nella strage di via D’Amelio, 28 anni fa. “Il coraggio e la forza di andare avanti sono ancora oggi grande fonte di ispirazione per un percorso di crescita della nostra città, che può avvenire solo nella legalità. Ricordiamo cosi tutti coloro che hanno portato avanti i valori dell’ onestà e l’etica morale, fondamentali per il nostro futuro”, commenta il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana. “Solo uniti e ispirati dall’immenso amore per la nostra terra che animava tutti gli eroi che hanno perso la vita nella lotta alla mafia, si potranno fare passi avanti nel contrasto alla soppressione mafiosa che limita ancora il rilancio della nostra città. Ricordiamo dunque il coraggio di ogni giorno, nelle piccole azioni, perché da quelle parte il cambiamento oggi più che mai necessario” conclude La Piana.
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…