Società

Rassegna “90013watt” per valorizzare e promuovere l’operato di artisti Castelbuonesi

Ritorna 90013watt, un progetto che il Comune di Castelbuono lancia per promuovere e sostenere attività culturali di vario genere (serate musicali, teatrali, galà di moda, conferenze…), immaginando di poter realizzare una serie di piccoli eventi da svolgere in piazza Castello, coinvolgendo artisti ed associazioni culturali locali per assicurare alcuni giorni dell’intrattenimento estivo.
Quest’anno, come la gran parte delle realtà turistiche, si è dovuto rinunciare ai grandi eventi svolti come da tradizione, dovendo adeguare gli spettacoli al rispetto delle norme, per evitare pericolosi assembramenti.
Il progetto 90013watt mira a garantire un’offerta di intrattenimento per la cittadinanza e per i turisti, soprattutto nei giorni di agosto; si vuole inoltre dar lustro ad un settore che, con l’emergenza Coronavirus, rimane ancora penalizzato.
Artisti locali, compagnie teatrali, gruppi musicali, la banda o le scuola di musica saranno i veri protagonisti delle serate estive in piazza Castello. Valorizzare e promuovere l’operato di tali artisti che sono anche nostri concittadini, diventa un nuovo obiettivo da perseguire per un paese come il nostro che considera fondamentale l’apporto culturale e al contempo l’indotto economico che generano iniziative come queste. Da un lato c’è chi dell’arte ne ha fatto una professione, dall’altra chi ne fa formazione; si pensi ai tanti gruppi musicali spesso formati da giovani che, grazie alle serate estive, magari si mantengono agli studi ma anche a chi prova a fare una carriera da professionista in attesa della grande occasione: senza le sagre o gli spettacoli estivi, senza le rassegne, rischiano di rimanere fermi. Crediamo che il rilancio del turismo Castelbuonese possa passare anche da loro, pertanto invitiamo chi volesse proporre una sua serata, a farlo con orgoglio, perché il Comune di Castelbuono sarà sempre vicino a chi fa cultura.

Gli spettacoli del programma estivo vengono svolti nei luoghi autorizzati dalla commissione pubblico spettacolo e la questura di Palermo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago