Madonie

San Mauro Castelverde si illumina a…led

Alziamo gli occhi al cielo, il futuro di San Mauro Castelverde è sempre stato lì.
Lampade a LED e riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica.

Lampade di ultimissima generazione a tecnologia LED, sostituzione dei corpi illuminanti e delle armature stradali, riqualificazione dei quadri elettrici in tutto i il borgo di San Mauro Castelverde.
L’avvio del Project Financing comporterà secondo i dati forniti dall’amministrazione un risparmio per il comune di circa € 50.000 l’anno.
Gli interventi eseguiti dalla E.S.Co. Italtekno di Palermo con la quale l’Ente ha stipulato una convenzione di 15 anni, riguardano la riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica esistente anche in tutte le contrade inclusa anche la realizzazione di un nuova linea di pali stradali in Contrada Karsa.
Nel dicembre del 2017 l’azienda ha presentato una proposta di finanza di progetto finalizzata alla riqualificazione energetica dell’impianto di illuminazione pubblica da affidare in concessione. Si trattò di una proposta che rientrava nella strategia di programma in linea con la mission dell’amministrazione comunale nel realizzare un progetto che potesse comportare notevoli risparmi per l’Ente attraverso finanziamenti esterni privati, l’ammodernamento dell’impianto di P.I. e l’eliminazione delle problematiche di inquinamento luminoso tipiche dei vecchi ed obsoleti impianti di illuminazione pubblica.


L’appalto è stato aggiudicato definitivamente nel maggio scorso, subito dopo l’attenuamento delle politiche di distanziamento sociale a seguito della pandemia di Covid-19, ed i primi di luglio sono cominciate le attività propedeutiche all’inizio ufficiale dei lavori.
Il progetto prevede anche la gestione dell’impianto, inclusa la manutenzione ordinaria e straordinaria, mediante un sistema di monitoraggio e controllo da remoto dello stesso che l’azienda sta brevettando.
Da contratto tutte le spese necessarie per l’esecuzione dei lavori sono a carico della E.S.Co. Italtekno.
“Convenienza e sostenibilità sono, dunque, le parole d’ordine scelte dall’amministrazione comunale, dichiara il Sindaco Giuseppe Minutilla, per guardare al futuro.
Questa amministrazione ha compreso che oggi non basta semplicemente separare la luce dalle tenebre, ma bisogna farlo nel modo più efficiente possibile. “

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago