Madonie

San Mauro Castelverde si illumina a…led

Alziamo gli occhi al cielo, il futuro di San Mauro Castelverde è sempre stato lì.
Lampade a LED e riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica.

Lampade di ultimissima generazione a tecnologia LED, sostituzione dei corpi illuminanti e delle armature stradali, riqualificazione dei quadri elettrici in tutto i il borgo di San Mauro Castelverde.
L’avvio del Project Financing comporterà secondo i dati forniti dall’amministrazione un risparmio per il comune di circa € 50.000 l’anno.
Gli interventi eseguiti dalla E.S.Co. Italtekno di Palermo con la quale l’Ente ha stipulato una convenzione di 15 anni, riguardano la riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica esistente anche in tutte le contrade inclusa anche la realizzazione di un nuova linea di pali stradali in Contrada Karsa.
Nel dicembre del 2017 l’azienda ha presentato una proposta di finanza di progetto finalizzata alla riqualificazione energetica dell’impianto di illuminazione pubblica da affidare in concessione. Si trattò di una proposta che rientrava nella strategia di programma in linea con la mission dell’amministrazione comunale nel realizzare un progetto che potesse comportare notevoli risparmi per l’Ente attraverso finanziamenti esterni privati, l’ammodernamento dell’impianto di P.I. e l’eliminazione delle problematiche di inquinamento luminoso tipiche dei vecchi ed obsoleti impianti di illuminazione pubblica.


L’appalto è stato aggiudicato definitivamente nel maggio scorso, subito dopo l’attenuamento delle politiche di distanziamento sociale a seguito della pandemia di Covid-19, ed i primi di luglio sono cominciate le attività propedeutiche all’inizio ufficiale dei lavori.
Il progetto prevede anche la gestione dell’impianto, inclusa la manutenzione ordinaria e straordinaria, mediante un sistema di monitoraggio e controllo da remoto dello stesso che l’azienda sta brevettando.
Da contratto tutte le spese necessarie per l’esecuzione dei lavori sono a carico della E.S.Co. Italtekno.
“Convenienza e sostenibilità sono, dunque, le parole d’ordine scelte dall’amministrazione comunale, dichiara il Sindaco Giuseppe Minutilla, per guardare al futuro.
Questa amministrazione ha compreso che oggi non basta semplicemente separare la luce dalle tenebre, ma bisogna farlo nel modo più efficiente possibile. “

redazione

Recent Posts

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

1 ora ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

5 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

6 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

7 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

17 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

18 ore ago