A lei amatissimo Monsignore , a lei oggi e per sempre voglio dire grazie, grazie per essere stato nostro insegnante, per essere stato la nostra guida, per essere stato nostro fratello, nostro amico, nostro Padre, grazie per averci confortato nello sconforto, grazie per aver gioito per i nostri figli , per aver gioito per i nostri sacramenti , per aver perdonato i nostri peccati, per averci assolto dai nostri errori, grazie per essere stato un umile servo di Dio, grazie per aver rafforzato la nostra fede, per averci dato da sempre dei buoni consigli, per aver illuminato le nostre menti e addolcito i nostri cuori…..grazie ancora nostro carissimo Monsignore, cercheremo di seguire il suo buon esempio affinche’ la nostra comunita’, la “sua comunita’” possa continuare il proprio cammino conservando quella freschezza che la sua guida Spirituale ha donato alla sua Blufi, alla nostra Blufi.
Alla nostra Patrona, Maria Santissima dell’Olio, a Cristo Re, a San Giuseppe, a Maria Santissima Annunziata , al Santissimo Crocifisso affidiamo la sua anima certi che continuera’ a vegliare su di noi, a proteggerci da ogni male ora e per sempre.
Grazie Padre Vacca, grazie per averci lasciato un bel ricordo, un ricordo che continuera’ con assoluta certezza a vivere in noi e che ci aiutera’ sicuramente a mettere in pratica i divini insegnamenti.
La gloria di Dio sia sempre con noi e splenda per sempre sull’anima sua affinche’ possa riposare in pace nell’eternita’.
Lillo Puleo
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…