Società

BCsicilia, modello digitale tridimensionale ancora antica consegnato alla Soprintendenza del Mare

Circa un mese fa nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Guardia di Finanza e l’Associazione BCsicilia, ha effettuato un’operazione di recupero di un’ancora di epoca ellenistico-romana.
Durante i lavori il Gruppo subacqueo di BCsicilia, coordinato da Gaetano Lino, ha eseguito il rilievo del reperto che ha generato successivamente un modello digitale tridimensionale. Si tratta di una fase di sperimentazione che l’Associazione BCsicilia sta sviluppando con l’intento di rendere maggiormente significative le rappresentazioni grafiche di beni e di siti archeologici sommersi.
Il modello tridimensionale realizzato è stato consegnato alla Soprintendenza del Mare.
“Ringrazio l’Associazione BCsicilia – afferma il Soprintendente del Mare Valeria Li Vigni – per aver consegnato alla Soprintendenza il rilievo tridimensionale del reperto rinvenuto nelle acque di San Vito Lo Capo. Crediamo molto nella collaborazione tra l’Istituzione e le Associazioni di volontariato e anche nei nuovi strumenti che offre la tecnica soprattutto nel campo digitale, che se ben utilizzati possono contribuire ad una maggiore ed efficace salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali sommersi di cui la nostra Isola è tanto ricca. Siamo convinti che questo tipo di cooperazioni vadano sostenuti all’interno del progetto della Soprintendenza del Mare che resta fondamentale per la salvaguardia del nostro patrimonio culturale come sottolineato anche dal nuovo Assessore regionale ai beni Culturali Alberto Samonà che ha dichiarato di voler continuare in questo ambito nel solco tracciato da Sebastiano Tusa”.
“Il modello che ci onoriamo di consegnare alla Soprintendenza del Mare – dice Gaetano Lino, Responsabile del Gruppo subacqueo di BCsicilia – è nato dal rilievo 3D effettuato in situ di un’ancora che ha la particolarità di presentare la decorazione di un delfino su uno dei due bracci. Dai dati raccolti durante il recupero è stato generato un modello digitale tridimensionale con l’ausilio di semplici fotografie, specifico programma di calcolo, acquisizione nell’ambiente subacqueo di un ridotto numero di elementi. Nel caso in esame abbiamo verificato con successo la possibilità di operare senza la necessaria fase del rilievo diretto. Ringraziamo la Soprintendente del Mare Valeria Li Vigni per avere avuto fiducia nell’Associazione permettendo di effettuare il rilievo del ceppo plumbeo”.
“La sperimentazione – dichiara Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia – che il nostro Gruppo Subacqueo sta portando avanti è sicuramente un grande risultato per una Associazione culturale e di volontariato. Il modello digitale tridimensionale, anche se realizzato con una strumentazione ancora “artigianale”, contribuisce ad aprire un percorso originale verso una visione innovativa della ricerca subacquea. La possibilità cioè di lasciare nel suo ambiente naturale il reperto rinvenuto, e quindi permetterne l’eventuale fruizione dei visitatori, avendo contemporaneamente negli archivi della Soprintendenza del Mare una “copia” perfettamente uguale ininterrottamente a disposizione dei ricercatori e studiosi.
Nella foto (da sx): Gaetano Lino, Responsabile Gruppo subacqueo, Valeria Li Vigni, Soprintendente del Mare, e Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia.

foto: Gaetano Lino, Valeria Li Vigni, Alfonso Lo Cascio

redazione

Recent Posts

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

39 minuti ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

3 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

13 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

16 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

19 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

21 ore ago