Eventi

Qual è il mezzo che trasporta ogni giorno più passeggeri in Italia? Ce lo dirannmo un imprenditore e un docente “

Qual è il mezzo che trasporta ogni giorno più passeggeri in Italia? Ce lo diranno, giovedì 16 luglio in piazzetta Bagnasco, un imprenditore e un docente “visionari”, nel primo degli appuntamenti che inaugura la nuova stagione dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”.

Se ci si riflette ci si può anche arrivare, ma se ci dovessero chiedere a caldo quale, secondo noi, è il maggiore mezzo di trasporto in Italia, con oltre 45 milioni di passeggeri,  non sarebbe così facile rispondere immediatamente.

Per scoprirlo ecco “L’ascensore sociale”, il primo degli incontri che, dalle 19 alle 20 di giovedì 16 luglio, inaugurerà la seconda stagione degli incontri in piazzetta Bagnasco.

Ospiti dell’omonima associazione – nell’ambito del percorso culturale promosso con Cappadonia Gelati, sponsor degli eventi –  saranno Salvo Nasca, amministratore delegato di EMATIC SRL, e Nino Galante, libero docente di Marketing e Sviluppo Economico, che interagiranno con il pubblico presente, sollecitati da Donato Didonna, presidente dall’associazione “Piazzetta Bagnasco”.

Sarà un pomeriggio, che si annuncia già pieno di curiosità a cui cercare di rispondere, durante il quale entrambi racconteranno la propria esperienza di imprenditori sicuramente “visionari”, desiderosi di rivolgersi ai giovani per trasmettere loro fiducia e guidarli lungo la strada del fare impresa mettendoci anche passione. Come quella che trasmette Nasca ai suoi dipendenti, che in lui hanno sempre avuto un punto di riferimento.

«Torniamo a dare la parola a quanti hanno lo sguardo lungo – afferma Donato Didonna – con una visione veramente ampia rispetto a certi temi. Il mondo degli ascensori nello specifico, per esempio, appartiene a una cultura tutta italiana che, grazie a imprenditori come loro, ha consentito anche di formare alcune figure come quelle degli ascensoristi. Il fatto che ogni giorno questo mezzo di trasporto garantisca la sicurezza di cosi tanti passeggeri, portando l’Italia al secondo posto nel mondo per numero di ascensori, la dice lunga su che tipo di realtà muove. L’idea che sottende a questi incontri è sempre quella del volere appellarsi al senso di responsabilità da parte di imprenditori, professionisti e docenti per dare un contributo alla circolazione di idee che possano migliorare il nostro vivere quotidiano. Lo pensavano prima del coronavirus, lo  confermiamo ancora di più usciti dalla pandemia, con una crisi incombente così importante».

L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme del DPCM 15/06/20 in materia di misure anticovid.   La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

10 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

13 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

16 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

18 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

22 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

24 ore ago