Società

I Forestali devono rimborsare la Regione. Antonio David: “Perché a pagare devono essere i lavoratori” ?

E’ assurda la vicenda degli operai Forestali siciliani che, da una sentenza della Cassazione devono dare indietro gli arretrati contrattuali percepiti dal 2009-2013 per un errore non dovuto dagli stessi.  «Non capisco che colpe hanno i lavoratori – dice Antonio David di ForestaliNews – se si sono visti accreditati dei soldi che sono venuti fuori dopo 10 anni. Se sbaglio c’è stato, è giusto che paghi chi ha commesso il danno  e non certamente il lavoratore che incautamente ha incassato non sapendo tale vicenda. Ci si accorge ora del fatto dopo che, il lavoratore pur sempre con la “toppa nel fondo schiena” deve pagare per errore altrui”

Questa è la sentenza che è venuta fuori tramite i media e dove lo stesso Assessore all’Agricoltura Bandiera ha rilevato e ammesso che un errore c’è stato.  «C’era il rischio – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura Bandiera – che a pagare poi fossero i dirigenti che non si erano attivati in tempo. Non c’era altra soluzione. E comunque abbiamo fatto in modo che il recupero non sia traumatico, dovrebbe consistere in rate non superiore 50 di euro al mese. Cercheremo di gravare il meno possibile sui lavoratori.»

Un paradosso che ricade su migliaia di famiglie che è venuta fuori solo adesso e ove le lamentele e la restituzione seppur a rate, come afferma l’assessore  non sono giuste nel contesto. «Ripeto il concetto che – continua Antonio David –  l’assessore non può “accollare” lo sbaglio dei dirigenti ai lavoratori, nonostante si possa affermare che tale somme (da 500 a 2000 euro in base alle fasce di appartenenza) non è dovuta ai lavoratori, così come afferma la cassazione. Noi dunque, a nostro confronto, dovremmo confrontare e constatare tale aumento in busta per capire se effettivamente è stata ricevuta tale somma, dunque una situazione abbastanza scomoda….»

I sindacati si sono attivati e hanno inoltrato una diffida legale nel proseguire il prelievo delle somme ai lavoratori. Si attende ora, lo sviluppo della vicenda

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

12 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago