Ore 19, Piazza Politeama Palermo
Portiamo un fiore per sostenere le donne che escono dalla violenza e
per ricordare le donne vittime di femminicidio.
L’emergenza sanitaria e il lockdown non hanno fermato le violenze
verso le donne e i femminicidi.
Prima, durante e dopo neanche i Centri Antiviolenza si sono fermati:
il Centro Antiviolenza Le Onde Onlus e le Case rifugio sono rimasti
attivi: le operatrici hanno continuato a seguire le signore già
sostenute dal centro antiviolenza e le nuove richieste sono state
accolte.
Dal 4 marzo all’8 giugno a Palermo sono state accolte 104 richieste di
aiuto da parte di donne che hanno subito violenza. Sono donne che
hanno subito violenza fisica, psicologica, sessuale, economica,
stalking soprattutto nelle relazioni intime.
Come Rosalia, secondo la leggenda popolare, fu vittima di “pressioni
insistenti” all’interno della sua famiglia per un matrimonio non
voluto cui è riuscita a sfuggire con l’eremitaggio, molte donne ogni
giorno soffrono violenze e pressioni.
Ogni tre giorni una donna viene uccisa. Sono uccise principalmente per
mano dei loro mariti, ex-mariti, padri, fratelli, fidanzati, amanti,
sfruttatori.
Le donne, le ragazze, le bambine ed i bambini devono trovare nei
Centri Antiviolenza e nelle case rifugio sostegno e protezione sempre.
Ognuno faccia la sua parte.
I cittadini e le cittadine sono invitati/e a portare un fiore.
Vi invitiamo a tenere buone pratiche di comportamento per prevenire il
contagio da covid-19. È necessario responsabilmente avere cura della
salute di chi partecipa all’iniziativa pubblica. Questo potrà aiutare
tutti e tutte a partecipare serenamente!
“Nessuno tocchi Rosalia – Palermo contro la violenza verso le donne”
Sui social con l’hashtag #NessunoTocchiRosalia #IoSostengoLeOnde
Evento di Facebook: https://www.facebook.com/events/597535667563880/
Un ringraziamento particolare va ad Alias Comunicazione.
Evento promosso da Coordinamento Antiviolenza 21 Luglio e Associazione
Le Onde Onlus.
Vi invitiamo all’evento “Nessuno Tocchi Rosalia” VIII edizione.
Viste le norme anti contagio e la necessità di mantenere il
distanziamento di sicurezza, il flash mob quest’anno si realizzerà con
modalità differenti.
Il luogo sarà come sempre Piazza Politeama. Vi aspettiamo in piazza
alle 18.30. Il flash mob si realizzerà dalle 19.00 alle 19.15.
Sosteremo in piedi e distanziate/i con un fiore in mano che, alla fine
del flash mob, ognuno/a, lasciando il proprio posto ad uno ad uno e in
sequenza rispetto al proprio posto, depositerà a terra dove saranno
posizionate tre sagome di donne che si tengono per mano. Alle 19.15 ci
disperderemo.
Portiamo un fiore con noi ricordiamo le vittime di feminicidio e
sosteniamo con questo gesto simbolico le donne che escono dalla
violenza.
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…