Territorio

“La Manna e il paesaggio dei Frassini”,una conferenza a Castelbuono

La coltivazione del frassino per la produzione della manna un tempo  era diffusa in diverse regioni del sud Italia, oggi è localizzata solo nel territorio di Castelbuono e Pollina con la presenza di due entità del genere Fraxinus, Fraxinus angustifolia e Fraxinus ornus. L’utilizzo della manna per i suoi effetti diuretici, lassativi e come dolcificante puo’ dare un grande influsso all’economia di questo territorio. Inoltre  la coltura del frassino oltre ad avere una grande importanza  ambientale e paesaggistica,  si candida come strumento di attrazione di un turismo qualificato alla riscoperta di valori naturali e culturali altrove scomparsi.

Di questo e di altro si parlerà alla conferenza tenuta dal Prof. Rosario Schicchi presso il chiostro del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo di Castelbuono, mercoledì 15 luglio alle ore 21.00.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago