“Ringraziando per la partecipazione alle audizioni di venerdì 10 luglio in Cefalù, inaspettatamente così numerosa, abbiamo il dovere di informare che, vincolati dalle norme di contenimento dell’emergenza epidemiologica in corso Covid-19, è stato necessario spostare le audizioni on-line per poter continuare in totale sicurezza. Così scrive il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.”
Chiunque non sia riuscito a registrarsi dunque, è pregato di mandare i seguenti allegati all’indirizzo mail castingcefalu2020@gmail.com :
Copia della carta d’identità
Copia del codice fiscale
Un recapito telefonico
Una foto in primo piano ed una a figura intera.
Come già detto – sottolinea Lapunzina – essendo una docu-fiction d’epoca,
NON saranno presi in considerazione chiunque abbia:
Tatuaggi o piercing esposti
Tagli di capelli particolari, eccessivamente corti o moderni
Interventi di estetica alle sopracciglia.
Se proprietari di automobili immatricolate prima del 1988, disponibili per le riprese e in buono stato, inserire nell’allegato mail anche la foto dell’automobile.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…