E’ in corso una petizione a seguito del recente Avviso Pubblico del sindaco di Cefalù. Rosario Lapunzina, con l’invito alla cittadinanza a segnalare potenziali pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza dei cittadini.
Nei primi due fogli, già inviati al sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, si contano decine di firme che hanno sottoscritto un documento nel quale si chiede un immediato e concreto intervento da parte del Comune, e/o dell’Ente Parco delle Madonie e/o della Regione “prima che si ripetano – , tra l’altro – eventi luttuosi” come è avvenuto qualche anno addietro, proprio nelle campagne di Cefalù.Tra i primi firmatari della petizione figurano i rappresentanti di importanti attività turistico-ricettive e di ristorazione dell’area a monte di S. Ambrogio e nei pressi del Bosco comunale di Guarneri, quali il “C.E.A. Serra Guarneri”, il “Vallegrande Nature Recidence”, il “Turismo Rurale Cefalù Farm House” e il “Borgo Serra Guarneri”. Si allega testo della petizione in corso.
La petizione è corredata da foto e filmati che documentano lo scorazzare dei cinghiali e, solo in minima parte, anche i danni già procurati nelle campagne.
Nelle foto un cinghialetto trovato morto sulla strada (Via Concetta Di Francesca), nelle immediate vicinanze della Chiesa di Guarneri, molto probabilmente investito da un’auto in transito, con prevedibili seri pericoli per il conducente del mezzo e non solo….
Se vuoi sapere come dire addio per sempre alle zanzare, basta sapere questo segreto ed…
Addio per sempre a WhatsApp, le cose stanno cambiando: ecco cosa è successo, tutti i…
L'INPS erogherà un contributo fondamentale anche per i giovanissimi: basta un solo requisito per accedervi.…
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…