Attualità

Il necrologio di Ennio Morricone e il pensiero per l’amico Peppuccio Tornatore

Lo ha scritto lui stesso, come se avesse scritto la sua ultima partitura,cosi il grande maestro Ennio Morricone ,tra le tante persone a lui care citate ,c’è anche il suo regista preferito, Peppuccio Tornatore che tra l’altro gli aveva dedicato un libro che presto dieventerà un docufilm.

Il regista, che nel 2018 ha pubblicato con HarperCollins un libro intervista dedicato al compositore, dirigerà un documentario che celebri la vita e la carriera di un italiano straordinario.

Sulle prime, avrebbe dovuto intitolarsi A Glance of Music, Un Occhio alla Musica. Poi, quella prima bozza di racconto, battezzata in nome dell’istinto, è stata accantonata. Gli anni sono passati, e con loro le idee. Del documentario con il quale Hollywood avrebbe dovuto celebrare la vita e la carriera di Ennio Morricone non si è fatto più nulla. E Giuseppe Tornatore, la propria buona volontà, l’ha messa in un libro. Ennio – The Maestro, uscito per HarperCollins nel 2018 (pp. 323, euro 19,50), si è configurato come una lunga conversazione, tanto schietta e onesta dal farsi a tratti brutale.

Morricone, nel libro scritto dal regista, si è raccontato per quel che è, un artista e un uomo che di ascoltare i dischi altrui ha ben poca voglia. Lo ha ammesso, candidamente, Morricone. Ogni album regalato è un album cestinato. E i pochi capaci di sopravvivere, per caso, al repulisti frenetico della propria libreria musicale ottengono recensioni impietose. Il compositore è severo, è divertente, è franco. Ed è tanto bravo ad illuminare parti di sé ancora oscure da aver convinto Tornatore a riprendere le fila del progetto abbandonato.Ennio – The Maestro, già libro, si farà documentario.

A scriverlo e dirigerlo, sarà il regista, che con Morricone ha potuto lavorare in tredici, diverse occasioni. La pellicola, la cui data di uscita dovrebbe aversi nella seconda metà del 2020, prevedrà contributi eterogenei. Frammenti del Morricone privato si mescoleranno alle registrazioni pubbliche delle sue tournée per culminare nelle interviste rilasciate a Tornatore, un sodalizio con il Maestro cominciato con Cinema Paradiso, nel 1988, dai grandi dello spettacolo. Ci sarà Quentin Tarantino, in Ennio – The Maestro, ci sarà Bruce Springsteen, Clint Eastwood, e il ricordo del compianto Bernardo Bertolucci.

redazione

Recent Posts

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

5 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

15 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

18 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

21 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

23 ore ago