Territorio

Piano Battaglia,Giornata ecologica sul Sentiero Italia CAI

Successo di partecipanti in occasione della Giornata ecologica sul Sentiero Italia CAI tappa n.15 e n.16 Piano Battaglia Petralia Sottana. Presenti molti  volontari,gli amministratori di Petralia Sottana, il neo presidente del Parco delle Madonie, Angelo Merlino che ha affermato: “L’attività è quella di pulizia del materiale abbandonato da persone con uno scarso senso civico… l’iniziativa di oggi serve da buon esempio nei confronti di tutti e per instillare in tutti, soprattutto nelle giovani generazioni, quel senso civico e di comunità senza o quali tutti gli sforzi del Parco, degli Enti locali e del mondo dell’associazionismo direttamente interessati saranno vani. Questo è la mia prima passeggiata per i sentieri del Parco…la prima spero di una lunga serie. Ringrazio il Cai Sicilia con il suo Past Presidente Mario Vaccarella, oggi vicepresidente Cctam (Commissione Nazionale Tutela Ambiente) del Club Alpino Italiano, le sezioni di Petralia Sottana e Polizzi Generosa con i rispettivi presidenti Filippa Spitale e Elio Picciuca. Inoltre un ringraziamento anche all’amministrazione di Petralia Sottana. Ultimo, ma non ultimo, un plauso speciale a Giorgio Balascia e Giorgio Amico. Due giovani di buona volontà, che hanno ideato e voluto l’iniziativa e che rappresentano la speranza per tutte le generazioni sia giovani che non”.

“L’andare e vivere la montagna non è solo fare escursioni o puro svago abbandonando ciò che si porta dietro,sottolinea la presidente del Cai Filippa Spitale, viverla vuol dire fruirne con rispetto soprattutto lasciando pulito.

Il CAI è e continua ad essere molto attento e scrupoloso quando si tocca il tema dell’ambiente.

E quella di oggi vuole ricordare proprio questo, buon senso civico, soprattutto quando questa sensibilità viene ricordata e voluta dai giovani.

Tengo a ringraziare per aver colto l’invito con la loro presenza e collaborazione il Neo Presidente dell’Ente Parco delle Madonie, il Comune di Petralia Sottana Sindaco e Giunta che hanno aderito coinvolgendo anche i ragazzi del servizio civile, il Consigluere Nazionale Tutela e Ambiente, la Sez. CAI di Polizzi Generosa con il suo Presidente per la collaborazione, l’AMA e tutti i soci CAI.

Grazie per il grande l’Impegno dimostrato.”

Per gli amanti delle statistiche sono stati raccolti oltre 20 sacchi di spazzatura.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

5 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago