Società

Domenica 5 luglio, siti culturali aperti gratuitamente

Domenica 5 luglio e tutte le prime domeniche del mese i musei, i parchi archeologici e gli altri luoghi della cultura della Sicilia resteranno aperti al pubblico gratuitamente per favorire la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio dei beni culturali regionale.
“La cultura non ha prezzo – dice l’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – e deve essere sempre più accessibile a tutti. Per dare maggiore impulso e slancio alla ripartenza dopo la stasi determinata dall’emergenza Covid abbiamo lanciato #Laculturariparte e riaperto gratuitamente per nove giorni i siti della Regione con un’adesione da parte dei siciliani che ci ha confortato nella volontà di proseguire sulla strada di favorire iniziative volte all’educazione alla bellezza. Oltre 40 mila presenze registrate in pochi giorni, nonostante le limitazioni dovute al contingentamento degli accessi, rappresentano una base su cui il Governo Musumeci intende avviare una riflessione per rendere sempre più accessibile e possibile a tutti l’esperienza culturale”.
Su impulso dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, infatti, i Parchi archeologici della Sicilia, i musei i parchi e gli altri luoghi della cultura si stanno progressivamente aprendo al territorio ospitando iniziative culturali e artistiche.
“Credo che questa pandemia abbia fatto comprendere a tutti noi – dice l’Assessore Samonà – come non sia possibile immaginare uno sviluppo della società che prescinda dal recupero della dimensione spirituale e creativa dell’essere umano. Musei, parchi archeologici e luoghi che custodiscono il pensiero e la bellezza sono imprescindibili se vogliamo costruire una società a misura d’uomo in cui progresso e sviluppo economico siano compatibili con una crescita equilibrata e sana. In questo senso custodire e valorizzare la cultura vuol dire renderla ”appetibile”, familiare, comprensibile e condivisa. Se torneremo a frequentare i musei e i parchi come frequentiamo i cinema e i bar avremo fatto un grande regalo a ciascuno di noi e all’umanità tutta”.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago