I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, coadiuvati dalla Capitaneria di Porto, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
I militari hanno proceduto alla verifica di tre ambulanti nel quartiere Brancaccio, ai quali, a seguito del controllo, sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 4.500 euro per la violazione delle norme che regolano la corretta informazione ai consumatori, previste dal D. Lgs. 4/2012.
In conseguenza, sono state sequestrate le attrezzature per il commercio, oltre 126 kg di prodotti ittici privi di etichettatura e tracciabilità, che, dopo le verifiche da parte dell’A.S.P., sono stati devoluti in beneficenza alla “Missione San Francesco” – in via Cappuccini.
foto di repertorio
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…