I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, coadiuvati dalla Capitaneria di Porto, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
I militari hanno proceduto alla verifica di tre ambulanti nel quartiere Brancaccio, ai quali, a seguito del controllo, sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 4.500 euro per la violazione delle norme che regolano la corretta informazione ai consumatori, previste dal D. Lgs. 4/2012.
In conseguenza, sono state sequestrate le attrezzature per il commercio, oltre 126 kg di prodotti ittici privi di etichettatura e tracciabilità, che, dopo le verifiche da parte dell’A.S.P., sono stati devoluti in beneficenza alla “Missione San Francesco” – in via Cappuccini.
foto di repertorio
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…