Attualità

Cefalu’, il Tar annulla l’ordinanza contro il 5G

“Cari concittadini,scrive il sindaco Lapunzina-è doveroso informarvi che con Decreto del Presidente del Tar Sicilia, prot. n. 250/2020 del 16 giugno, notificato al Comune di Cefalù oggi, 2 luglio 2020, è stata annullata l’Ordinanza Sindacale n.21 del 16 aprile 2020, con la quale il sottoscritto vietava su tutto il territorio comunale l’installazione di antenne e apparati di qualunque tipo per la diffusione del segnale 5G.Il citato Decreto accoglie il ricorso presentato il 15 giugno 2020 dalla società Fastweb secondo la quale il divieto imposto con la mia ordinanza “condiziona in uno scenario di breve e medio periodo l’intera strategia di investimento della Fastweb”, sostenendo che rispetto alle argomentazioni alla base dell’Ordinanza sindacale, debbano prevalere le “disposizioni della gara 5G” con la quale lo Stato ha assegnato le concessioni governative per la diffusione di questa tecnologia.Rispetto agli studi scientifici citati nel provvedimento annullato, i quali dimostrerebbero che non vi è l’assoluta certezza che questa nuova tecnologia non sia dannosa per la salute, il provvedimento di annullamento si limita a dire che le motivazioni dell’Ordinanza contengono “numerosi elementi tecnici che necessitano di adeguato approfondimento“. Deve, quindi, desumersi che il fatto che non sia ancora stata scientificamente accertata l’assenza di danni alla salute non sia , secondo il Giudice, di per sé motivazione sufficiente a vietare l’installazione degli apparati, “dato il carattere sensibile degli interessi coinvolti: la concorrenza, lo sviluppo sostenibile, la salute, l’ambiente”.Personalmente, nella mia qualità di Autorità Sanitaria Locale, continuo a ritenere che la tutela della salute dei cittadini, diritto costituzionalmente sancito dall’art. 32 della Costituzione, venga al primo posto anche rispetto ai rilevanti interessi economici legati alla diffusione della nuova tecnologia 5G dei quali ero perfettamente conscio all’atto dell’emanazione dell’Ordinanza come lo sono tuttora.

Ritengo, pertanto, che la prova scientifica dell’assoluta assenza di danni alla salute debba precedere ogni autorizzazione alla collocazione dei predetti apparati e non essere solo un elemento “di adeguato approfondimento“, successivo all’installazione degli stessi.Come rappresentante delle istituzioni, tuttavia, ritengo mio dovere astenermi da ogni commento circa la decisione presa dal Giudice Amministrativo, affidandola alla libera opinione di ogni cittadino.Come Amministrazione comunale,conclude il primo cittadino, nel rispetto prioritario dell’interesse dell’Ente, valuteremo con l’assistenza dei legali la sussistenza di eventuali presupposti per proporre impugnativa.”

redazione

Recent Posts

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

5 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

15 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

18 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

21 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

23 ore ago