Attualità

Sindacato Polizia COISP incontra Questore di Agrigento e Prefetto di Palermo

Nella giornata di ieri, una delegazione del COISP, Sindacato Indipendente della Polizia di Stato,
composta dal Segretario Nazionale Nicolò Di MARIA, dal Segretario Generale Regionale COISP
SICILIA Maurizio SENISE e dal Segretario Provinciale di Agrigento Paolo FALSONE, ha incontrato il
Questore di Agrigento Dottoressa Maria Rosa IRACI.
Nell’ occasione dell’incontro con il Questore Iraci è stata affrontata la questione legata ai frequenti sbarchi di migranti nelle ultime settimane sul territorio agrigentino e, nel corso della discussione, il Segretario Generale Regionale SENISE
ed il Segretario Generale Provinciale di Agrigento Paolo FALSONE, hanno evidenziato i carichi di lavoro
estenuanti svolti dagli appartenenti alle Forze di Polizia e dal personale sanitario.
La gestione e la dovuta accoglienza di uomini e donne provenienti in prevalenza dal nord Africa alla
ricerca di un futuro migliore, non può rappresentare, esclusivamente, una priorità solo per le Forze di Polizia,
riducendo un fenomeno epocale come quello immigratorio ad un mero problema di ordine pubblico.
In questi giorni, prosegue SENISE, la professionalità e lo spirito di servizio non è mai venuto meno
agli uomini ed alle donne della Polizia di Stato che continuano a sobbarcarsi di carichi di lavoro spossanti come
nel caso del personale della Polizia Scientifica che svolge le procedure di identificazione per ogni migrante
sbarcato sull’Isola.
È inammissibile – prosegue Senise – che il personale di Polizia non possa disporre ancora oggi di mezzi
tecnici adeguati ad affrontare un’emergenza che non sembra arrestarsi, continuando ad essere impiegato,
massicciamente, in ore di lavoro straordinario che, nelle migliori previsioni, potranno essere remunerate solo
dopo diversi anni.
Chiediamo più rispetto – conclude SENISE – per gli uomini e le donne in divisa impegnati
quotidianamente a garantire la sicurezza collettiva che talvolta si ritrovano ad essere bersaglio privilegiato di
strumentalizzazioni politiche e di comunicazioni a mezzo stampa spesso non aderenti alla realtà dei fatti
accaduti.
Questa mattina, poi, una delegazione del COISP, composta dal Segretario provinciale di Palermo Sergio Salvia, il Segretario Nazionale Nicolò Di MARIA ed il Segretario Generale Regionale COISP SICILIA Maurizio SENISE hanno avuto un incontro con il Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago