Attualità

Sindacato Polizia COISP incontra Questore di Agrigento e Prefetto di Palermo

Nella giornata di ieri, una delegazione del COISP, Sindacato Indipendente della Polizia di Stato,
composta dal Segretario Nazionale Nicolò Di MARIA, dal Segretario Generale Regionale COISP
SICILIA Maurizio SENISE e dal Segretario Provinciale di Agrigento Paolo FALSONE, ha incontrato il
Questore di Agrigento Dottoressa Maria Rosa IRACI.
Nell’ occasione dell’incontro con il Questore Iraci è stata affrontata la questione legata ai frequenti sbarchi di migranti nelle ultime settimane sul territorio agrigentino e, nel corso della discussione, il Segretario Generale Regionale SENISE
ed il Segretario Generale Provinciale di Agrigento Paolo FALSONE, hanno evidenziato i carichi di lavoro
estenuanti svolti dagli appartenenti alle Forze di Polizia e dal personale sanitario.
La gestione e la dovuta accoglienza di uomini e donne provenienti in prevalenza dal nord Africa alla
ricerca di un futuro migliore, non può rappresentare, esclusivamente, una priorità solo per le Forze di Polizia,
riducendo un fenomeno epocale come quello immigratorio ad un mero problema di ordine pubblico.
In questi giorni, prosegue SENISE, la professionalità e lo spirito di servizio non è mai venuto meno
agli uomini ed alle donne della Polizia di Stato che continuano a sobbarcarsi di carichi di lavoro spossanti come
nel caso del personale della Polizia Scientifica che svolge le procedure di identificazione per ogni migrante
sbarcato sull’Isola.
È inammissibile – prosegue Senise – che il personale di Polizia non possa disporre ancora oggi di mezzi
tecnici adeguati ad affrontare un’emergenza che non sembra arrestarsi, continuando ad essere impiegato,
massicciamente, in ore di lavoro straordinario che, nelle migliori previsioni, potranno essere remunerate solo
dopo diversi anni.
Chiediamo più rispetto – conclude SENISE – per gli uomini e le donne in divisa impegnati
quotidianamente a garantire la sicurezza collettiva che talvolta si ritrovano ad essere bersaglio privilegiato di
strumentalizzazioni politiche e di comunicazioni a mezzo stampa spesso non aderenti alla realtà dei fatti
accaduti.
Questa mattina, poi, una delegazione del COISP, composta dal Segretario provinciale di Palermo Sergio Salvia, il Segretario Nazionale Nicolò Di MARIA ed il Segretario Generale Regionale COISP SICILIA Maurizio SENISE hanno avuto un incontro con il Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago