Madonie

Associazione amministratori locali; Gam-politiche per i territori, new restyling e mission

L’associazione siciliana “GAM – Politiche per i Territori” che rappresenta gli amministratori locali, a 10 anni dall’inizio dell’attività, rinnova restyling e rafforza la mission.
Costituita una cabina di regia, che affianca il consiglio direttivo fino al rinnovo della governance prevista per il prossimo ottobre, ne fanno parte il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro, il presidente del consiglio comunale di Castellana Sicula Tommaso Di Prima e il consigliere comunale di Montemaggiore Belsito Rosa Maria Saletta.
Tra le novità la sottoscrizione del nuovo statuto: nessun limite d’età per l’ingresso in GAM, nessun limite territoriale e l’apertura alle iscrizioni, assieme agli amministratori anche ai professionisti. Un cambiamento che mantiene inalterata l’identità e la storia con uno sguardo proiettato al futuro. E’ stato rinnovato nella grafica e nei colori il sito: http://www.associazionegam.it, ma anche il logo, previsti l’apertura dei profili social: Facebook e Twitter. Per iscriversi al GAM è possibile scaricare e compilare il modulo direttamente dal sito.
Un’associazione che punta assieme alla programmazione e formazione a rafforzare la visione strategica nei territori cercando di colmare un vuoto con politiche attive.
Tra i primi provvedimenti quello di potenziare lo sportello giovani Europa, già attivo da alcuni anni, che permetterà a chi lo vorrà di ottenere informazioni sulle opportunità offerte dai programmi europei. Nei prossimi mesi, invece, previsti dei percorsi formativi rivolti ad amministratori pubblici locali.


Nel corso dell’assemblea, un duro attacco è stato indirizzato all’Unione dei Comuni Madonie, un pachiderma poco agile nelle decisioni, con un consiglio che ha un numero eccessivo di componenti: “Così com’è strutturato il consiglio non svolge alcuna funzione di indirizzo, di programmazione e di controllo politico: troppi componenti, va snellito altrimenti la mancanza del numero legale continuerà a fare da padrone”.
La GAM nei prossimi giorni stilerà un calendario di incontri che prevedono un confronto con i vari organismi sovracomunali presenti nei territori di tutta l’isola.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago