Attualità

Un Premio Nobel al GAL Hassin

Ancora una volta è un Premio Nobel a ricevere il premio GAL Hassin: il Prof. Michel Mayor, Nobel per la Fisica 2019, sarà a Isnello il 5 settembre per la consegna del prestigioso premio.
Nel 2019 James Peebles, Michel Mayor e Didier Queloz hanno ricevuto il Premio Nobel per la Fisica “per i contributi utili alla comprensione dell’evoluzione dell’universo e del posto della Terra nel cosmo”. Nello specifico, una metà del premio è andata a Peebles, “per le sue scoperte teoriche in cosmologia fisica”, mentre l’altra metà è stata equamente assegnata a Mayor e Queloz “per la scoperta di un esopianeta in orbita intorno ad una stella di tipo solare“.
A Michel Mayor: con la sua scoperta del primo pianeta extrasolare ha aperto una nuova linea di ricerca che ha rivoluzionato il nostro modo di vedere il pianeta Terra e il Sistema Solare, con straordinarie implicazioni scientifiche e ricadute antropologiche.

Questa la motivazione espressa dalla Commissione, presieduta dal Presidente della Fondazione GAL Hassin Dott. Giuseppe Mogavero e composta da nomi prestigiosi, Dott. Nicolò D’Amico – Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), Dott. Mario Di Martino – INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione GAL Hassin, Dott.ssa Isabella Pagano – Direttore presso INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania e Responsabile scientifico e coordinatrice per l’Italia delle Missioni CHEOPS e PLATO dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dal Prof. Ettore Cittadini, il padre della Fecondazione assistita in Italia, scienziato e uomo di grande cultura.


Il Premio GAL Hassin, un ricamo filet in filo d’oro che rappresenta una galassia a spirale, ogni anno viene assegnato a quanti si sono distinti nell’ambito della ricerca o della divulgazione delle scienze astronomiche. Il Prof. Mayor verrà insignito pure della cittadinanza onoraria di Isnello dal Sindaco Marcello Catanzaro.
L’inizio dell’evento è previsto alle ore 17.00, quando il prof. Mayor terrà una lezione magistrale dal titolo: “Plurality of worlds in the cosmos: A dream of Antiquity, a modern reality of Astrophysics” (La pluralità dei mondi nel cosmo: un sogno dall’antichità alla moderna realtà astrofisica).
Il Prof. Mayor è il secondo Premio Nobel a ricevere il Premio GAL Hassin: il primo fu nel 2015 George Fitzgerald Smoot, Premio Nobel per la Fisica 2011 per la scoperta delle anisotropie del corpo nero presenti nella radiazione cosmica di fondo tramite il satellite COBE (Cosmic Background Explorer).
Michel Mayor ha ricevuto la carica di professore ordinario nel 1988, e dal 2007 è professore emerito presso l’Università di Ginevra (Svizzera). È stato direttore dell’Osservatorio di Ginevra dal 1998 al 2004. Numerosi i riconoscimenti ricevuti, oltre al Premio Nobel per la Fisica 2019. Tra questi, il Premio Marcel Benoist in riconoscimento del suo lavoro e del suo significato per la vita umana e il Premio Jules Janssen dalla Société Astronomique de France nel 1998; il Premio Balzan per la strumentazione e le tecniche in astronomia e astrofisica nel 2000; la Medaglia Albert 43 Einstein nel 2004; il Shaw Prize in Astronomia nel 2005; il Premio BBVA Foundation Frontiers of Knowledge Award of Basic Sciences assieme a Didier Queloz nel 2011, per lo sviluppo di nuovi strumenti astronomici e tecniche sperimentali che hanno portato alla prima osservazione di pianeti attorno a stelle simili al Sole; il prestigioso Premio Kyōto per le scienze (in Giappone) e la Medaglia d’oro della Royal Astronomical Society nel 2015; il Wolf Prize in Physics nel 2017 e il Premio GAL Hassin 2020. Nel 2004 è stato insignito della carica di cavaliere della Legion d’Honneur francese. Michel Mayor ha ricevuto, inoltre, lauree honoris causa da otto università. Nel 2013 gli è stato dedicato l’asteroide 125076 Michelmayor, scoperto nel 2001.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

2 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

12 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

15 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

18 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

20 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

24 ore ago