L’1 luglio, secondo appuntamento ,”I mercoledì dell’ archeologia ” a Cefalù: la rievocazione e ricostruzione storica dell’antichità e i suoi rapporti con ricerca archeologica, didattica e divulgazione.
Un ciclo di incontri nell’ambito del progetto Archeologia in pentola, per comprendere lo sforzo dell’uomo antico alla ricerca della socialità e della sperimentazione, nel suo impatto con l’ambiente e nelle sue esigenze di trasformare le materie prime ed il paesaggio. L’incontro dell’1 luglio 2020 sarà, ancora una volta, di approfondimento sul tema del simposio.
Una riunione di donne e di uomini legati da vincoli d’amicizia, etici ed intellettuali; al cui centro vi è Afrodite, dea dell’amore nelle sue manifestazioni più pure e, allo stesso tempo, più crude; il cui nome era percepito dai Greci come correlato con il nome della schiuma marina.
L’incontro sarà presieduto dalla Dott.ssa Caterina Greco, Direttore del Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo e sarà preceduto dalla visita guidata alle Torri della Cattedrale di Cefalù. L’ appuntamento è per mercoledì 1 luglio alle ore 16,00 in Piazza Duomo , per una visita guidata a cura della Dott.ssa Daniela Mendola guida turistica, alle Torri della Cattedrale. Alle ore 17,30 alla Galleria, si parlerà del Simposio; con la Direttrice del Museo Archeologico Antonio Salinas, Dott.ssa Caterina Greco (foto), e con l’Archeologo Dott. Salvatore Palumbo.
Al termine del simposio oltre al vino degusteremo delle pietanze di gastronomia storica rielaborate dal Maître sommeliers Angelo Daino. ricordiamo sempre la prenotazione in ottemperanza della normativa anti covid. tel. 0921 420211.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…