A conclusione di precedenti contatti la Pro Loco ha ricevuto nei giorni scorsi uno dei più importanti Tour Operator statunitense.
Si è in attesa solo che gli Stati Uniti riaprano le frontiere in quanto i pacchetti turistici, a detta dei titolari, sono stati tutti venduti.
Visiteranno Castelbuono, per il prossimo anno “turistico” (dovremmo iniziare a settembre fino a giugno 2021) circa 2.000 turisti americani, suddivisi in 133 giornate, che ceneranno a Castelbuono in un nostro ristorante. Promettenti contatti sono stati già intrattenuti con diversi titolari.
Sono in corso anche delle trattative con gruppi musicali che avranno il compito di allietare i turisti.
“Questi gruppetti di americani, formati da 10/15 componenti, sono noti a Castelbuono. Da diversi anni, infatti, li abbiamo assistiti lungo un itinerario storico-esperienziale concordato con il medesimo T. O. e che per il futuro, con qualche novità, è stato confermato.
La Pro Loco continuerà, come da propria mission, a promuovere il nostro territorio con interventi concreti.
Che questo primo episodio possa servire da incoraggiamento per tutto il settore che, a Castelbuono ma non solo, è stato duramente colpito da Covid 19.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…