Madonie

Istituto Alberghiero di Castellana Sicula,il 100 e lode è….servito

Concluso con successo e risultati eccellenti l’ Esame di Stato per l’Istituto Alberghiero di Castellana Sicula, nelle due quinte “Enogastronomia” e “Sala e Vendita”.
100 e Lode per Elena Maggio di Geraci Siculo e 100 per Oana Vladuceanu, Jessica David, Rosaria Geraci e Jessica Perna.
Un Esame sui generis quest’anno, in un momento storico sconvolgente e drammatico dal punto di vista umano e sociale. Eppure gli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Superiori sono stati chiamati al loro dovere, in una situazione che li ha provati ancora di più dal punto di vista emotivo.
“In presenza”, tra sanificazioni, autocertificazioni, distanze e mascherine, le conoscenze e le competenze hanno aleggiato nell’aula del colloquio, svuotata di partecipazione e privata di quei saluti ravvicinati e di quegli sguardi empatici e sorridenti …
Candidati un po’ smarriti, con il peso di mesi di Didattica a Distanza e di una quarantena che li ha provati ed isolati dal loro mondo scolastico ed amicale.
L’Istituto “Pietro Domina” di Petralia Sottana, a cui l’IPSEOA di Castellana Sicula è associato, con la dirigenza del Prof. Fernando Cipriano si è attivato al meglio delle proprie risorse per garantire gli strumenti necessari e consentire a tutti gli alunni di mantenere i contatti con i propri docenti.
Sostenuti ed incoraggiati da tutti i loro insegnanti e“coccolati” dai docenti della Commissione interna composta dai Proff.: Salvatore Cùccia, Sante Salerno, Fabio Scialabba, Salvatore Fustaino, Annamaria Giacomarra, Domenica Di Figlia, gli alunni delle due quinte dell’Istituto Alberghiero di Castellana hanno continuato con ammirevole impegno a seguire video lezioni e ad approfondire, a sostenere simulazioni del Colloquio a distanza, senza mai desistere e pervenendo a meritevoli risultati in una situazione che li ha visti protagonisti di un Esame “pandemico” e travagliato ….


Anche la presenza del Presidente di Commissione, unico componente esterno, la Dirigente dott.ssa Tiziana Dino, ha dato all’Esame quella valenza e quella “serietà” che la Ministra Lucia Azzolina ha tanto perorato in questi mesi ed ha nell’eccezionalità  e nella singolarità dell’Esame stesso (privato dalle prove scritte)  “traghettato” la generazione di diplomati verso il loro futuro universitario o professionale e lavorativo, con il carico di un’esperienza che segnerà il loro vissuto di studenti e studentesse del 2020 con il COVID 19.
Mimma Di Figlia

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago