Concluso con successo e risultati eccellenti l’ Esame di Stato per l’Istituto Alberghiero di Castellana Sicula, nelle due quinte “Enogastronomia” e “Sala e Vendita”.
100 e Lode per Elena Maggio di Geraci Siculo e 100 per Oana Vladuceanu, Jessica David, Rosaria Geraci e Jessica Perna.
Un Esame sui generis quest’anno, in un momento storico sconvolgente e drammatico dal punto di vista umano e sociale. Eppure gli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Superiori sono stati chiamati al loro dovere, in una situazione che li ha provati ancora di più dal punto di vista emotivo.
“In presenza”, tra sanificazioni, autocertificazioni, distanze e mascherine, le conoscenze e le competenze hanno aleggiato nell’aula del colloquio, svuotata di partecipazione e privata di quei saluti ravvicinati e di quegli sguardi empatici e sorridenti …
Candidati un po’ smarriti, con il peso di mesi di Didattica a Distanza e di una quarantena che li ha provati ed isolati dal loro mondo scolastico ed amicale.
L’Istituto “Pietro Domina” di Petralia Sottana, a cui l’IPSEOA di Castellana Sicula è associato, con la dirigenza del Prof. Fernando Cipriano si è attivato al meglio delle proprie risorse per garantire gli strumenti necessari e consentire a tutti gli alunni di mantenere i contatti con i propri docenti.
Sostenuti ed incoraggiati da tutti i loro insegnanti e“coccolati” dai docenti della Commissione interna composta dai Proff.: Salvatore Cùccia, Sante Salerno, Fabio Scialabba, Salvatore Fustaino, Annamaria Giacomarra, Domenica Di Figlia, gli alunni delle due quinte dell’Istituto Alberghiero di Castellana hanno continuato con ammirevole impegno a seguire video lezioni e ad approfondire, a sostenere simulazioni del Colloquio a distanza, senza mai desistere e pervenendo a meritevoli risultati in una situazione che li ha visti protagonisti di un Esame “pandemico” e travagliato ….
Anche la presenza del Presidente di Commissione, unico componente esterno, la Dirigente dott.ssa Tiziana Dino, ha dato all’Esame quella valenza e quella “serietà” che la Ministra Lucia Azzolina ha tanto perorato in questi mesi ed ha nell’eccezionalità e nella singolarità dell’Esame stesso (privato dalle prove scritte) “traghettato” la generazione di diplomati verso il loro futuro universitario o professionale e lavorativo, con il carico di un’esperienza che segnerà il loro vissuto di studenti e studentesse del 2020 con il COVID 19.
Mimma Di Figlia
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…