Madonie

Istituto Alberghiero di Castellana Sicula,il 100 e lode è….servito

Concluso con successo e risultati eccellenti l’ Esame di Stato per l’Istituto Alberghiero di Castellana Sicula, nelle due quinte “Enogastronomia” e “Sala e Vendita”.
100 e Lode per Elena Maggio di Geraci Siculo e 100 per Oana Vladuceanu, Jessica David, Rosaria Geraci e Jessica Perna.
Un Esame sui generis quest’anno, in un momento storico sconvolgente e drammatico dal punto di vista umano e sociale. Eppure gli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Superiori sono stati chiamati al loro dovere, in una situazione che li ha provati ancora di più dal punto di vista emotivo.
“In presenza”, tra sanificazioni, autocertificazioni, distanze e mascherine, le conoscenze e le competenze hanno aleggiato nell’aula del colloquio, svuotata di partecipazione e privata di quei saluti ravvicinati e di quegli sguardi empatici e sorridenti …
Candidati un po’ smarriti, con il peso di mesi di Didattica a Distanza e di una quarantena che li ha provati ed isolati dal loro mondo scolastico ed amicale.
L’Istituto “Pietro Domina” di Petralia Sottana, a cui l’IPSEOA di Castellana Sicula è associato, con la dirigenza del Prof. Fernando Cipriano si è attivato al meglio delle proprie risorse per garantire gli strumenti necessari e consentire a tutti gli alunni di mantenere i contatti con i propri docenti.
Sostenuti ed incoraggiati da tutti i loro insegnanti e“coccolati” dai docenti della Commissione interna composta dai Proff.: Salvatore Cùccia, Sante Salerno, Fabio Scialabba, Salvatore Fustaino, Annamaria Giacomarra, Domenica Di Figlia, gli alunni delle due quinte dell’Istituto Alberghiero di Castellana hanno continuato con ammirevole impegno a seguire video lezioni e ad approfondire, a sostenere simulazioni del Colloquio a distanza, senza mai desistere e pervenendo a meritevoli risultati in una situazione che li ha visti protagonisti di un Esame “pandemico” e travagliato ….


Anche la presenza del Presidente di Commissione, unico componente esterno, la Dirigente dott.ssa Tiziana Dino, ha dato all’Esame quella valenza e quella “serietà” che la Ministra Lucia Azzolina ha tanto perorato in questi mesi ed ha nell’eccezionalità  e nella singolarità dell’Esame stesso (privato dalle prove scritte)  “traghettato” la generazione di diplomati verso il loro futuro universitario o professionale e lavorativo, con il carico di un’esperienza che segnerà il loro vissuto di studenti e studentesse del 2020 con il COVID 19.
Mimma Di Figlia

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago