Attualità

Al Comune la gestione del servizio idrico integrato. Sindaco: Giornata storica per Campofelice

Finalmente, dopo 4 anni di duro lavoro e di battaglie, oggi, abbiamo ottenuto,in seguito alla deliberazione dell’ATI di Palermo, il riconoscimento della gestione in salvaguardia del servizio idrico integrato ex art 147, comma 2, letta. b del D. Lgs 152/2006. Lo rende noto il Sindaco di Campofelice Michela Taravella.

Un risultato – scrive – sofferto,per nulla scontato e per il quale abbiamo lottato con convinzione fino alla fine, perché venisse riconosciuto, legittimamente, al nostro Comune un ruolo ed una titolarità che sono essenziali per promuovere uno sviluppo reale del territorio e per garantire il carattere pubblico di un bene essenziale come l’acqua.

Dal 14.04.2016, data in cui dopo oltre 60 anni abbiamo assunto – dice il Sindaco – la gestione del servizio idrico integrato, abbiamo intrapreso, con impegno, studio e grande determinazione, un percorso difficile , senza mai perdere la speranza di arrivare al risultato.
Tutto era contro di noi, ma non abbiamo mai ceduto, convinti che quella fosse una strada fondamentale per garantire lo sviluppo del territorio, studiando nei particolari le normative vigenti, affrontando ogni tipo di contraddittorio, fino ad ottenere il riconoscimento della nostra impostazione giuridica…. Senza acqua ed un servizio efficiente di depurazione e fognario non si può pensare di fare turismo e non si possono attrarre investimenti!!!

Così – aggiunge – abbiamo cercato di rendere più efficace ed efficiente il sistema, grazie ad oltre 400 interventi di riparazione e di manutenzione della rete idrica, che hanno ottimizzato l’uso della risorsa e realizzato ex novo alcune condotte (come nella zona di cda capo, ad esempio ).
Abbiamo migliorato il sistema fognario, ottenendo un finanziamento di circa euro 350.000,00per il rifacimento e l’ammodernamento della rete fognaria in zona Pistavecchia.
Abbiamo migliorato il vecchio depuratore, completato e messo in funzione il nuovo depuratore comunale, con ottimi risultati a livello di efficienza depurativa dei reflui, tanto da aver intrapreso il percorso per uscire dalla procedura di infrazione comunitaria (che si concluderà a breve). Primo Comune in Sicilia, tra quelli in infrazione, che ha realizzato e messo in funzione il depuratore.

Abbiamo avviato importanti progettualità per il rifacimento del pennello a mare e per la Realizzazione della condotta idrica nella zona costiera.
Per quest’ultimo progetto, per cui abbiamo ottenuto tutti i pareri positivi in confrrenza di sevizi,in forza del Contratto di Sviluppo Rete Madonie 22, cui abbiamo aderito grazie a Sosvima spa, potremo ottenere un finanziamento di oltre 5 milioni di euro.

Adesso la nostra partita si gioca su questa importante infrastruttura, che potremo realizzare proprio perché abbiamo la gestione diretta del Sii.

Una opera che finalmente – dice Taravella – porterà altri 19 litri /secondo di fonte pregiata sulla zona costiera, da Scillato, fino alle porte di Lascari, per servire tutte le abitazioni di coloro che ne sono privi e le strutture alberghiere e recettive di prestigio che sono sorte nel nostro territorio, baciato da una costa favolosa e da un mare che, da quest’anno, grazie al depuratore sarà cristallino… Non dimentichiamo che senza acqua potabile le strutture alberghiere e recettive rischiano di chiudere, con tutte le tragiche conseguenze per la nostra economia.
Noi ci siamo sentiti moralmente e politicamente obbligati ad intraprendere, strutturare giuricamente e tecnicamente questo percorso, portandolo a termine, per il bene della nostra Comunita ‘, della nostra gente e dei nostri giovani, nella speranza di poter dare loro un futuro in questa terra.

Ringrazio tutti coloro che insieme a me – conclude il Sindaco – hanno lottato in questi lunghi anni:il Sindaco Massimo Battaglia e la sua squadra, con il quale ho iniziato, da Assessore, questo percorso; la mia squadra amministrativa al completo, consiglieri, Assessori e sostenitori politici, con i quali abbiamo continuato e realizzato questo obiettivo.
Ringrazio i colleghi Sindaci con cui sinergicamente e collettivamente abbiamo portato avanti questa battaglia e che oggi ha trovato riconoscimento in sede di assemblea ATI.
Ringrazio Sosvima e Alessandro Ficile per il prezioso supporto tecnico. Andiamo avanti con determinazione, impegno per il bene della nostra amata Campofelice!

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago