“Dopo le lunghe battaglie che hanno visto impegnate tutte le amministrazioni comunali e le forze politiche e sociali di Petralia Sottana -comunica il sindaco Leonardo Neglia- e dopo un lungo e complicato iter tecnico-amministrativo, oggi, il Comune di Petralia Sottana ha ottenuto la salvaguardia della gestione del Servizio Idrico Integrato dall’Assemblea Territoriale Idrica della Città Metropolitana. Il Comune continuerà, nei prossimi anni, a gestire l’acqua potabile di pregio (ricchezza del nostro territorio -tutelato e protetto per la qualità ambientale- che condividiamo con tanta parte della Sicilia e dei comuni limitrofi) secondo i principi pubblici, senza alcun utile da distribuire agli investitori, col pieno controllo dei cittadini e dei loro rappresentati e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio. Il pensiero va a tutti coloro che negli anni si sono adoperati ed hanno lavorato per questo obiettivo.”
Nella foto alcuni sindaci e amministratori e Leoluca Orlando presidente ATI(Assemblea Territoriale Idrica della Città Metropolitana).
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…