“Dopo le lunghe battaglie che hanno visto impegnate tutte le amministrazioni comunali e le forze politiche e sociali di Petralia Sottana -comunica il sindaco Leonardo Neglia- e dopo un lungo e complicato iter tecnico-amministrativo, oggi, il Comune di Petralia Sottana ha ottenuto la salvaguardia della gestione del Servizio Idrico Integrato dall’Assemblea Territoriale Idrica della Città Metropolitana. Il Comune continuerà, nei prossimi anni, a gestire l’acqua potabile di pregio (ricchezza del nostro territorio -tutelato e protetto per la qualità ambientale- che condividiamo con tanta parte della Sicilia e dei comuni limitrofi) secondo i principi pubblici, senza alcun utile da distribuire agli investitori, col pieno controllo dei cittadini e dei loro rappresentati e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del servizio. Il pensiero va a tutti coloro che negli anni si sono adoperati ed hanno lavorato per questo obiettivo.”
Nella foto alcuni sindaci e amministratori e Leoluca Orlando presidente ATI(Assemblea Territoriale Idrica della Città Metropolitana).
L'INPS erogherà un contributo fondamentale anche per i giovanissimi: basta un solo requisito per accedervi.…
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…