La Flc Cgil Sicilia, unitamente a molte strutture provinciali, aderisce all’iniziativa indetta dal comitato Priorità alla Scuola, con l’obiettivo di chiedere un cospicuo piano di investimenti affinché le scuole possano riaprire in sicurezza e in condizioni migliori di quelle pre-covid. Le rivendicazioni sono le stesse di quelle dello sciopero unitario proclamato dalle organizzazioni sindacali lo scorso 8 giugno.
I Sit-in si terranno a: Palermo, in Piazza Castelnuovo, alle ore 18.00; Catania, nel piazzale antistante l’Istituto comprensivo Giovanni XXIII, via Torquato Tasso n° 1, alle ore 10.00; Messina, in Piazza Unione Europea, alle ore 18.00; Ragusa, in Piazza San Giovanni, alle ore 19.00.
“Bisogna rilanciare il valore costituzionale della scuola – spiega Adriano Rizza (foto), segretario della Flc Cgil Sicilia – partendo dalla nostra regione dove alcuni fenomeni, come l’abbandono scolastico, il calo demografico, il precariato e l’esodo di massa di migliaia di docenti verso le scuole del Centro-Nord stanno indebolendo in modo irreversibile il tessuto sociale. Sono necessarie risorse ma soprattutto la volontà politica a tutti i livelli di riconoscere il giusto valore ad un settore, quello della conoscenza, che ha lo scopo di promuovere coscienza e consapevolezza negli studenti di oggi, che saranno i cittadini di domani”.
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…