Attualità

Buonfornello catturava cardellini lungo il fiume Imera: agli arresti un noto uccellatore palermitano

Già denunciato in passato in più occasioni, questa volta ha avuto una pena più severa. Sequestrata anche la macchina in quanto priva di assicurazione. Segnalazione partita dalla Lipu che dichiara: “importante e tempestivo intervento dei Carabinieri Forestali di Palermo su un individuo recidivo che dimostra quanto sia ancora sentito il bracconaggio ai cardellini”

Un noto uccellatore palermitano è stato bloccato in località Buonfornello (PA) sul letto del fiume Imera dai Carabinieri Forestali del Nucleo Cites del Centro anticrimine natura di Palermo e posto in arresto poiché colto in flagranza di reato (furto venatorio ai danni dello Stato con mezzi fraudolenti). Sul posto, sono state trovate delle reti da pesca a scatto usate per l’uccellagione e depositate sul letto del fiume dove il soggetto aveva deviato il corso d’acqua e predisposto un giaciglio d’erba con due cardellini da richiamo imbracati con uno spago e legati a terra, più un altro cardellino appena catturato e messo in gabbia. Inoltre, lungo tutto il fiume erano stati trovati dei nastri riflettenti delle vecchie videocassette usati per allontanare i cardellini ed indirizzarli verso il luogo dove si trovava la rete. Un’efficace sistema, come quello di apporre delle strisce colorate di rosso per attirare i cardellini, messo in atto da molti uccellatori per ingannare i volatili e catturarne così il maggior numero possibile. Tutto il materiale è stato sequestrato, compresa l’automobile sprovvista di assicurazione, ed i cardellini sono stati consegnati al Centro Recupero fauna selvatica di Ficuzza dove verranno liberati una volta accertata l’idoneità al volo.

Ancora una volta, è la Lipu a segnalare l’accaduto grazie a indagini e sopralluoghi in sinergia con i Carabinieri Forestali del Nucleo Cites del Centro anticrimine natura di Palermo i quali stanno riscuotendo importanti risultati contro il fenomeno del bracconaggio. Già l’anno scorso, il soggetto era stato beccato dagli stessi militari del centro anticrimine natura sempre lungo il fiume Imera.

Rinnoviamo i ringraziamenti ai Carabinieri Forestali del Nucleo Cites del Centro anticrimine natura di Palermo” dichiara la Lipu; “senza il loro intervento, i cardellini, una volta catturati, sarebbero finiti in vendita al noto mercato di Ballarò dove molti di loro sarebbero probabilmente morti. Infatti, una parte dei fringillidi muore per schiacciamento durante la cattura o per stress in periodo di cattività in anguste gabbie piene di volatili e in condizioni igieniche inesistenti” continua la Lipu, la quale ricorda anche che il cardellino, la specie più catturata, è protetto dalla Convenzione di Berna sulla conservazione della vita selvatica.

Infine, la Lipu fa un appello ai cittadini, quello cioè di segnalare a tutte le Forze dell’Ordine atti di bracconaggio o tracce di avvenuta cattura come i sopracitati nastri di videocassette e strisce bianche e rosse posizionate lungo i corsi d’acqua o la deviazione degli stessi con vegetazione tagliata e depositata sul letto dei fiumi. D’estate, infatti, con la stagione secca, i bracconieri si piazzano nei fiumi dove gli uccelli si concentrano per abbeverarsi e lavarsi il piumaggio e perciò risulta più facile la cattura.

redazione

Recent Posts

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

5 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

7 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

24 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 giorno ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago