Società

IO CI SONO! Ciclo di laboratori educativi al Museo Civico di Castelbuono

Dopo questi mesi che ci hanno visto “uniti a distanza”, il Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare l’avvio di un ciclo di laboratori educativi rivolti a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, curati da Stefania Cordone, responsabile del Dipartimento Educazione, dedicati ai diritti dei più piccoli, e pensati per offrire una occasione di gioco e formazione attraverso l’arte e la creatività. I laboratori si terranno in un’area esterna del Castello dei Ventimiglia nel rispetto delle norme sanitarie sul distanziamento fisico.

Durante il lockdown lo staff del Museo Civico di Castelbuono ha offerto una proposta formativa ed educativa in continuità con l’annuale programmazione che ogni anno coinvolge bambini e ragazzi delle scuole di Castelbuono e del comprensorio circostante. Nonostante le difficoltà della pandemia, l’attenzione verso i più piccoli è rimasta di primaria importanza. In questo modo l’istituzione cittadina intende porsi come strumento utile e di supporto alla comunità dopo un periodo impegnativo e piuttosto traumatico, durante il quale genitori e figli sono stati chiamati a mettere in campo risorse fuori dall’ordinario.

Alla luce delle ultime direttive regionali che consentono la possibilità di incontrarsi nel rispetto delle norme di sicurezza, per concludere la stagione didattica il Museo Civico organizza 3 incontri gratuiti con i bambini (consigliati per una fascia di età compresa tra i 6 e gli 11 anni) di Castelbuono che si terranno all’aperto, in Piazza Castello, durante i pomeriggi di tre lunedì (6-13-20 luglio).

Ad ogni incontro sarà possibile riunire un massimo di 10 bambini, al fine di garantire il corretto distanziamento fisico.

Il tema che verrà sviluppato è quello dei diritti naturali dei bambini e delle bambine e ha l’obiettivo di dare voce a chi in questi mesi non ha avuto spazio per esprimersi. Abbiamo scelto il titolo “IO CI SONO” proprio perché i bambini avranno modo di raccontarsi, di enunciare e rappresentare le proprie idee attraverso la creazione di un autoritratto realizzato con varie tecniche artistiche. Tutte e tutti saranno coinvolti all’interno di un percorso stimolante, formativo e coerente alle linee guida redatte per favorire la socialità dei minori nella fase 3 dell’emergenza COVID-19.

Per partecipare è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo educazione@museocivico.eu, inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato da uno dei genitori.

I posti disponibili nelle tre date indicate sono n. 30 in totale (10 per ogni data) e gli incontri avranno la durata di 90 minuti.

Alle bambine e ai bambini partecipanti si raccomanda di indossare pantaloni lunghi…disegneremo a terra!

Calendario:

1° incontro: lunedì 6 luglio 2020, ore 17.30 – 19.00

2° incontro: lunedì 13 luglio 2020, ore 17.30 – 19.00

3° incontro: lunedì 20 luglio 2020, ore 17.30 – 19.00

Prenotazioni: educazione@museocivico.eu

Durata di ogni incontro: 90 minuti

Luogo: Piazza Castello, Castelbuono (Palermo)

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

39 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

2 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

4 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

8 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

20 ore ago