Eventi

Festa di San Giovanni a Castelbuono

Uno degli appuntamenti storici di Castelbuono è la festa in onore di San Giovanni che porta con sé antichi sapori e allegria puramente Castelbuonese: ogni anno in programma il 24 giugno, dalle ore 18.30, prendeva vita la manifestazione lungo le vie e i quartieri creando quella gioia che solo una tradizionale sagra di paese sa dare.
L’Amministrazione Comunale in sede di riunione con la rappresentanze di categorie Bar/Ristoranti, ha pensato di predisporre delle postazioni di distribuzione delle tradizionali fave e patate presso le attività, nel rispetto della normativa di sicurezza anti Covid. La degustazione gratuita sarà fatta grazie alla collaborazione degli stessi imprenditori di Castelbuono, non saranno allestiti dei punti tradizionali, chiaramente non linea con le disposizioni COVID-19 ma ad animare la serata saranno i numerosi locali che hanno aderito al mantenimento, seppure simbolico, della tradizione.
La degustazione di fave fumanti, vino e musica, renderà la festa un divertimento per grandi e piccini.


La manifestazione quest’anno non prevede, premiazione della migliore quarara
ma crediamo che il premio sia unico per tutti i volontari del mondo della ristorazione/bar che non si arrendono mai e che confermano essere fulcro predominante della vitalità Castelbuonese.

https://m.facebook.com/events/885542121952275?view=permalink&id=885542131952274

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

5 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

12 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago